Matteo Ghellere ha scritto:
Ciao Gianluca e bella immagine. Purtroppo anch'io riprendendo con obiettivi acromatici ho problemi di cromatismo e cerco sempre di sperimentare nuove metodologie di elaborazione per ridurre questo difetto. Mi sono permesso di provare a fare una prova sulla tua immagine ed ho ottenuto il risultato che vedi in allegato.
La procedura che ho seguito è questa (+ o -):
1) Creato 3 livelli:
background
background con maschera di sole stelle - metodo tonalità: ho tolto la saturazione delle stelle in modo da far diventare grigio l'alone magenta delle stelle
background - metodo scolora: immagine senza stelle creata con filtro disturbo- dust and scratches
2) ho unito i livelli
3) Correzione colori selettiva: al Rosso e Magenta ho impostato magenta -100%, ai Neri Cyan +7 e Magenta +10
4) Bilanciamento colore: Mezzitoni -5, -2, 0; Luci 0, 0, +10
5) Tonalità saturazione: Giallo -27%
6) Regolazione delle curve con "colpo di coda"
Matteo
tutto molto interessante, permettimi 2 chierimenti
l'unione dei livelli va fatta con opacità diverse o con qualche tipo di fusione?
cosa si intende per "colpo di coda"?
grazie per i consigli