1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora amici...

x Alex: si c'è tempo ma non ho tanta volglia di tornarci su.... voglio fare qualche galassia col cinesone.

Circa le dimensioni l'ho proposta + o meno a bin2x2 perchè ho miscelato il rosso all 100% (bin2) con la luminanza (somma in Maxim DL). Questo mi ha fatto perdere un po' di puntiformità e quindi ho stretto.

A quando la tua opera?

Ciao.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CAvoli e' semplicemente spettacolare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 20:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo a tutti i giudizi positivi già espressi, l'immagine è molto ben riuscita sia riguardo al framing che alla elaborazione. Rimaniamo in attesa della versione definitiva.

Complimenti.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ghiso, Grazie Filippo.

x Filippo. Questa voleva essera la versione definitiva, ormai è nata così ed ha un suo senso di esistere. Questo quello che sono riuscito a fare in un tempo ragionevole. Il mio processing è dignitoso ma ancora un po' acerbo, direi bambinesco, sempre li a spingere sull'acceleratore, sui colori, ma è un gioco e va bene così.

Un caro Amico tuttavia vista la mia pigrizia ed impietosito dal basso S/N della lumianza ;) (grazie) mi ha passato 70 minuti di Ha a banda molto stretta (4.5 nm) scattati sulla stessa area l'anno scorso con un rifrattore SDUF e ST10XME. Quanta materia...

Cercherò di inniettare un po' più di informazione e contrasto nella luminanza che comunque non sarà solo Ha, per non stavolgere l'idea di mostrare le parti azzurre/blue. Ovviamente il dettaglio così facendo andrà a farsi un po' benedire ma le immagini HaRGB non mi piacciono tanto.

Richiedono troppo smanettamento per venire bene.

Ci si risente qualora al cavallo dovesse giovare il trattamento di bellezza all'idrogeno. Chi può dirlo !

A presto, paolo

PS sottovoce: stasera farà bello qui sotto le prealpi, ora non sembra c'è la fogna ovunque ma.... parlate piano.....

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gulp!! SuperGulp!

Dice il saggio "son di colsa son di fletta, e il cavallo non mi aspetta, così punto il mio stlumento e vi lascio di sgomento" :lol: :lol: :lol:

PS x tutti i più vecchi: qualcuno forse si ricorda il programma sulla RAI...

Fantastrepitosamente bella...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010