1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Il grafico di guida è troppo isterico, riduci la velocità di guida e riprova.

A giudicare dalla stella postata, il problema non è la guida.
Non è che hai una qualche flessione nel setup? Ci racconti com'è fatto per filo e per segno (e magari ci fai una foto)?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione Pilolli :)

Metto delle fotto(che di certo sono più esplicative delle parole di un neofita come me).
Allegato:
IMG_3984.JPG
IMG_3984.JPG [ 81 KiB | Osservato 283 volte ]

Allegato:
IMG_3985.JPG
IMG_3985.JPG [ 82.67 KiB | Osservato 283 volte ]

Allegato:
IMG_3986.JPG
IMG_3986.JPG [ 68.88 KiB | Osservato 283 volte ]

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro! :)

Riapro il topic, per cercare consiglio, riguardo ad una cosa strana che accade alla mia auto-guida.

Il problema è quest, il tutto funziona ma una volta calibrato partendo in autoguida il centroide parte molto lontano centro, costringendomi ad aspettare 10 o anche 20 minuti che si allinei prima di cominciare a fotografare che puo essere?

Aggiungo uno screen-soot.
Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 233.48 KiB | Osservato 245 volte ]


Se servono inserisco i dati, la camera è una atik titan, piazzata su di una teknosky 60/228, che mi guidano una neq6, il software è artemis capture.


Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti confesso che nonostante io usassi un'Atik 16IC il programma Artemis capture per quanto riguarda l'autoguida non mi ha mai funzionato. Mi si bloccava tutto. Mi sono trovato molto meglio con PHD-Guiding.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque mi sembra troppo elevato mettere la velocita' di guida a 1 con 400mm o poco piu' di focale, devi veramente avere un problema di softwere che risponde male o della montatura, neanche a 2080 mm di focale uso un valore cosi' alto .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida (help!)
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato con attenzione solo ora le foto. Se usi quel cercatore nero come telescopio guida non farai mai una foto buona perchè il fuocheggiatore si muove. Ho già visto qualcuno che l'ha buttato via.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010