1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene. scelgo la 350. grazie a tutti.

ultimissima cosa: meglio il negozio sotto casa dove la pago 750 con il 18-55 o il negozio e-bay dove con 730€ totali porto via anche il 55-200, che anche se sarà un fondo di bottiglia, per iniziare va benissimo? il negozio è piu sicuro...ma su internet è piu vantaggioso...
vi posto il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... B:AAQ:IT:1

grazie mille

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per la scelta peraltro credo la migliore.
Da "informatica per te" del link che ci hai postato io ho già acquistato diverse volte e mi sono sempre trovato bene, ma se il negozio è sotto casa è una bella comodità...non saprei...

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco fatto. ho acquistato la 350 + 18-55 + 55-200 a 726€ totali.
Sono contento! spero solo che vada tutto bene nella spedizione e trasporto!

Vi posterò qualche fotina appena posso! grazie a tutti dei preziosi consigli

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Diciamo che, al momento attuale, la 350D è modificabile mentre la 400D non mi risulta che lo sia stata da nessuno.
Ciò significa poter riprendere o meno le nebulose a emissione.
Per usco astronomico non mi sembra una differenza da poco.
Inoltre ho letto anche che non è disinseribile il monitor di visualizzazione delle foto.
Se ciò è vero significa consumo enorme di batterie, riscaldamento del sensore, Amp glow a iosa.


Consigli di non attivare la funzione di visualizzazione della foto?
Neppure per 2 secondi?
Grazie mille


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro19992000 ha scritto:
Consigli di non attivare la funzione di visualizzazione della foto?
Neppure per 2 secondi?
Grazie mille

Durante le riprese astronomiche?
NON ATTIVARLA
Per prima cosa il display consuma le batterie in modo industriale e inoltre il passaggio di corrente genera calore che si ripercuote sul rumore del sensore.
Disattivate sempre tutto ciò che consuma energia e non serve assolutamente, compreso il trasferimento delle immagini al pc. Scaricatele sulla CF. Al limite ne comprate una di scorta che fa sempre comodo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Scusa Renzo, ma se non butto un occhio sulla foto non posso sapere se ho messo correttamente a fuoco.
Quindi, se il trasferimento consuma, il monitor consuma. Io come lavoro?
A tentativi?

Aggiungo un paio di note personali riguardo al discorso eos 400d che possiedo.
Il monitor è disinseribile quindi nessun problema. Inoltre per la gestione dei tempi e diaframmi c'è l'esposimetro interno che ti fa lavorare benissimo anche senza monitor. Solo il cambio di ISO e WB prevede il monitor esterno.

Io ci ho fatto poche foto per ora ma mi pare che il rumore sia molto basso. Devo verificare in condizioni di temperatura elevata.

Sulla modifica non saprei, so che si può fare ma la mia è ancora originale.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Ultima modifica di centauro il lunedì 18 dicembre 2006, 21:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per la dritta, non l'attiverò più.
Tornando per cortesia ad Astroart, ho incominciato ad usarlo con profitto grazie alle tue istruzioni. Su un post vecchiotto ho letto che fai 4 tipi di medie, Median, Median-Median, Average... e l'ultima non la ricordo...
E' l'ultima dell'elenco?
Ho scritto delle baggianate?
Grazie mille


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
centauro ha scritto:
Scusa Renzo, ma se non butto un occhio sulla foto non posso sapere se ho messo correttamente a fuoco.
Quindi, se il trasferimento consuma, il monitor consuma. Io come lavoro?
A tentativi?

Logicamente il mio discorso vale durante le riprese, non durante la fase di messa a fuoco. Una volta messo a fuoco si disinserisce il monitor. Al limite si fa un controllo dopo il primo scatto ma conviene accendere il monitor il meno possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro19992000 ha scritto:
Grazie per la dritta, non l'attiverò più.
Tornando per cortesia ad Astroart, ho incominciato ad usarlo con profitto grazie alle tue istruzioni. Su un post vecchiotto ho letto che fai 4 tipi di medie, Median, Median-Median, Average... e l'ultima non la ricordo...
E' l'ultima dell'elenco?
Ho scritto delle baggianate?
Grazie mille

Normalmente quelle principali sono Average, Median e median/mean
A volte uso anche min ma non sulle nebulose

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010