Ragazzi, riprendo il 3D su questa mia NGC 7000 - Cygnus wall; innanzitutto grazie della visita e dei commenti.
@Bluesky la *mia* tecnica?? sono onorato ma non è per niente mia...

inoltre mi accorgo ogni volta che, almeno nella composizione a colori ho ancora molto da capire ed imparare.
Come già evidenziato nel primo post ho ora elaborato anche la versione a colori della stessa nebulosa. Non è stato facile, perché mi vengono sempre colori innaturali, dal mio punto di vista che devo sempre un po' ribilanciare. Il colore delle stelle mi risultavano poi un po' virate sul verdino, segno che nella composizione RGB ho qualche sbilanciamento di troppo dovuto magari a mia imperizia a trattare i canali di colore. Uso sempre il metodo manuale di montaggio LRGB in Photoshop (ho imparato con i tutorial
slang di Ken Crawford

)
Comunque:
Ecco la versione a colori.

I tempi sono: 3 ore in H-Alpha, 1 h in L, 24 min R, 22 min G, 32 B, 2h 15 min in OIII; riprese in 3 sere diverse: 30-31 Luglio e 1 Agosto scorsi. Totale 7,55h.
Stessa strumentazione, ovviamente.
La composizione di tutti i filtri è la seguente: alle riprese in L ho aggiunto H-Alpha e OIII. R+HAlpha, G+OIII, B con un misto di OIII più un 25% di H-Alpha.
Attendo vostri commenti, se ne avrete voglia, e vi ringrazio.