1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7331 da Ostellato
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
foto di ieri sera il cielo non era il massimo e all'inizio c'era parecchio vento rilevato anche dal grafico di PDH.
Immagine

http://robertobindini.smugmug.com/Astronomia-1/Galassie/i-hKv6kjZ/0/X3/NGC7331_20130813_PI_PS-X3.jpg

Strumento di ripresa: vixen VC200L con riduttore
Camera: canon 450D modificata badaer Raffreddata coolbox autocostruita (non molto performante il sensore era a 18gradi con l'ambiente intorno ai 24)
Guida: rifrattore 50/700 con QHY5M e PHD
Montatura: EQ6
14 light 240 secondi 1600 iso+9 light 480 secondi 1600 iso
5+5 dark (fatti a casa con la coolbox in questo si è rivelata molto comoda)
No flat (batteria scarica)
16 Bias

Software di ripresa: backyardEOS http://www.backyardeos.com
Software di elaborazione: Pixinsight + Lightroom 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 da Ostellato
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra una buonissima ripresa!

Un bel dettaglio!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 da Ostellato
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Grazie,
non mi piace tanto l'alone che c'è attorno alla galassia, però considerando il vento e altri contrattempi avuti (impossibilità di fare i flat) sono abbastanza contento del risultato.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 da Ostellato
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 5:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BINDINIR ha scritto:
Grazie,
non mi piace tanto l'alone che c'è attorno alla galassia, però considerando il vento e altri contrattempi avuti (impossibilità di fare i flat) sono abbastanza contento del risultato.

ciao


L'immagine IMHO ha ottime potenzialita', in particolare considerando la posa limitata.. pero' come hai segnalato tu l'alone attorno all'oggetto ne compromette parecchio l'impatto.. Hai provato a scaricare la demo di pixinsight ed usare il loro DBE? Fa miracoli con la vignettatura..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 da Ostellato
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Marco Lorenzi ha scritto:
L'immagine IMHO ha ottime potenzialita', in particolare considerando la posa limitata.. pero' come hai segnalato tu l'alone attorno all'oggetto ne compromette parecchio l'impatto.. Hai provato a scaricare la demo di pixinsight ed usare il loro DBE? Fa miracoli con la vignettatura..

Ciao
Marco


Ciao Marco, la foto è stata elaborata con PI (la demo anche se sono quasi convinto di acquistarlo mi trovo molto bene, a parte la lentezza del preprocessing).
L'alone che vedi è un residuo che è rimasto dopo la rimozione con il tool di PI.
Riproverò a elaborate la foto con più attenzione, ho usato il tool facendo generare a lui i punti di campionamento per la valutazione del backgroud, posso provare mettendoli io a mano.
Ciao e grazie ancora


Ultima modifica di Simone Martina il giovedì 15 agosto 2013, 9:08, modificato 2 volte in totale.
Chiuso il tag QUOTE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010