1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il cuore dalle nebulosa ic1805
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,condivido con voi la mia ultima notte trascorsa sotto le stelle.
Ho deciso di riprendere la nebulosa cuore ovvero ic1805 con il mio newton,ovviamente e solo la parte centrale visto che la focale e di 1200.
LA calibrazione ovviamente e il punto debole infatti ho deciso di eliminare i flat in quanto aggiungevano rumore,quello presente basta e avanza.Dati tecnici:
Newton 200/1200 Skywatcher abbinata alla Sxvh9mono
Guida con 70/500acro e Mz5m
Tutto su Neq6pro
Si tratta di 37 pose da 500 secondi più 3 dark e 15 bias
Elaborazione (o presunta tale) con Maxim Potoshopo cs2 e Neat image.
Qualsiasi critica consiglio o informazione per migliorare e ben accetta ,anzi e richiesta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
upload
Immagine
upload

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cuore dalle nebulosa ic1805
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate dimenticavo:filtro h alfa astronimik13nm

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cuore dalle nebulosa ic1805
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh anche se i flat non son presenti il risultato è gradevole !..probabilmente sono sottoesposti i flat ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cuore dalle nebulosa ic1805
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ,ho fatto due serie di flat una con flat box la seconda riprendendo il cielo all alba prima di chiudere bottega e andare al lavoro :evil: ma in entrambi i casi non mi piaceva il risultato finale

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cuore dalle nebulosa ic1805
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa guarda anche io appena comprato la 40D raffreddata coi flat veniva fuori il rumore...l'ho scoperto grazier alla guida di Iris di Solomon tradotta da Renzo Del Rosso dove spiega come fare i flat..e da quella volta niente più problemi..se è sottoesposta si va ad aggiungere rumore..se è sovraesposta è inefficace..


poi sinceramente in queste foto a me pare che non ce ne sia bisogno ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010