1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Campo felice 4 agosto 2013
Apo65Q + QHY8L
10Light 900s 3Dark 11Bias 11Flat


Allegati:
ps3chiararid1300.jpg
ps3chiararid1300.jpg [ 494.08 KiB | Osservato 935 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 2:59 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Fabio, bella foto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella, bravissimo! :)

PS. domanda tecnica: ho visto che hai usato una QHY8L. Siccome è un CCD che sto prendendo in considerazione, come alternativa ad una Canon raffreddata, e siccome ha dei pixel piuttosto grandi, ho sentito dire che non andrebbe molto bene con rifrattori a corta focale...tu come ti sei trovato?
Anche io vorrei usarla in tal modo...


grazie!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un debole per i campi larghissimi, e questo è ben eseguito. :wink:
Bella, ottimo risultato.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15934
Località: (Bs)
Bel quadro. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Danziger ha scritto:
Davvero bella, bravissimo! :)

PS. domanda tecnica: ho visto che hai usato una QHY8L. Siccome è un CCD che sto prendendo in considerazione, come alternativa ad una Canon raffreddata, e siccome ha dei pixel piuttosto grandi, ho sentito dire che non andrebbe molto bene con rifrattori a corta focale...tu come ti sei trovato?
Anche io vorrei usarla in tal modo...


grazie!!


Grazie!

Anch'io sapevo di questo fatto dei pixel grandi ma essendo leggera economica e per il suo campo di ripresa si adatta meglio per il mio APO65Q certo se cerchi la perfezione è meno adatta ma per quello che ho potuto vedere non è male, il problema nel mio caso in riferimento abbinamento APO65Q-QHY8L sia il campionamento ... comunque per delle informazioni più tecniche lascerei lo spazio ai più esperti :-)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio, e' sempre un bel soggetto :) Se posso, la trovo un po' scura e varrebbe la pena di lavorare un po' per ridurre le stelle, sono decisamente "invasive" nel campo..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010