Salve a tutti,
Lo scorso sabato sera, sfruttando il bel tempo e la Luna nuova, ho deciso di andare in montagna per fare un po' di Deep Sky e testare il nuovo posto osservativo: il passo delle Cento Croci, nell'Appennino Modenese. Il cielo era molto scuro, ma la serata molto ventosa. Per fortuna il setup composto dalla EQ6 e dal solito Nikon 400 non ne ha risentito. Il soggetto che ho deciso di riprendere è stato NGC 6914 che mi aveva già incuriosito il mese scorso. La foto è il risultato dello stack di 23 frame da 420s ripresi a f/4 e a 800iso con la Canon 350 Baader. Per ulteriori informazioni sulla strumentazione vi rimando alla scheda di Astrobin

Cieli sereni,
Alessandro
_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack