Bluesky71 ha scritto:
Solo che anche io mi chiedo che senso abbia fare così tanta posa, cioè se invece di 67 ore ne avessi fatte 10 (che sono già tante comunque!), sarebbe forse cambiato qualcosa sull'immagine finale?
Con ogni probabilità no. E se proprio ci fosse un pelino di rumore, si potrebbe eliminare con un tocco delicato di denoise. Alla fine, ripeto, ho integrato così tanto perché non ho avuto tempo di programmare il prossimo soggetto

rob77 ha scritto:
Se cambi hobby regalami tutto

Perché aspettare? Ti regalo tutto anche subito!
Lebowski ha scritto:
E quel tipo che è arrivato a 120 ore su Centaurus A?

Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Salvatore, bella immagine che come hai evidenziato tu soffre di un leggero mosso forse combinato con una collimazione leggermente non a punto.
Ciao Marco,
in realtà la collimazione è buona, ma c'è un leggero disassamento del focheggiatore. Sarà sistemato al più presto, ma nel frattempo riesco comunque ad arrangiarmi
Cita:
Io non mi lamenterei eccessivamente, il soggetto e' interessante ma non altamente spettacolare
Beh la ripresa è nata dopo che ho visto un immagine di Peris ripresa da un osservatorio professionale, e là sì che è interessante!
http://apod.nasa.gov/apod/ap110304.htmlMi ha attirato molto il contrasto tra i blu ed i rossi, ovviamente.
Grazie anche agli altri che hanno commentato e che non ho quotato!
Salvatore.