1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bolla :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già, sembrerebbe proprio! :mrgreen:
Grazie! :D

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente un bel lavoro dai cieli Ravennati! complimenti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Immagine grandiosa di un soggetto affascinante posto in risalto con un lavoro sapiente ed accurato.
(Non è retorica, è la verità).
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella la tua immagine della Bubble Cristina!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!!! :D :D

Ippogrifo sei super-gentile, come sempre! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 23:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine ed elaborazione: rispetto alla versione a largo campo che ci avevi mostrato qualche giorno fa qua la nebulosità risalta molto bene ed è anche "colorata" al punto giusto (a mio parere si intende!)

Per quanto riguarda gli altri punti, io ho il fratello minore del tuo tubo, cioè il 115/800 sempre marchiato Tecnosky. Anche nel mio caso c'è un leggero cromatismo residuo nel blu, ma d'altronde pensare di avere uno strumento perfettamente "apo" con questo diametro e con questo prezzo mi sa che è una utopia.
Anche io ho avuto problemi di variazione di fuoco al variare della temperatura, ma non in maniera così "drammatica" come nel tuo caso...ti ricordi quanto è stata l'escursione termica nelle notti di ripresa?
Un focheggiatore elettrico è sicuramente di grande utilità!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! :D
L'immagine sul mio sito è stata leggermente ritoccata (ho saturato un pelino di più le stelle) rispetto alla versione che ho postato inizialmente per il forum.
L'escursione termica non sembrava così esagerata, ma probabilmente dipende dal gran caldo che si crea in cupola durante la giornata, visto che il terrazzo è esposto ad ovest. Cerchiamo sempre di aprire la cupola un paio di ore prima, ma probabilmente, vista la mole del tubo, ci vuole più tempo per acclimatarsi. Comunque sono molto soddisfatta del tubo, è decisamente quello che cercavo in rapporto qualità/prezzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010