1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho aggiunto l'ammasso globulare M15 ripreso questa notte.


che conoscevi?

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
...che conoscevi?
Non mi pongo neppure più il problema e lascio decidere a CCDNavigator. Sono ad un passo dall'automazione totale. Devo giusto trovare un programma che scriva facezie sul forum al mio posto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lasci decidere a CCDNavigator vuol dire che segui le proposte che ti fa e poi lasci il controllo delle riprese a CCDAutoPilot?

Ma quando in CCDNavigator specifichi un soggetto, le importazioni di riprese gliele metti a mano? O prende da una libreria dove tu hai indicato che le galassie sotto una certa magnitudine le fai in LRGB mentre i globulari solo in RGB?

Colgo l'occasione per farti un'ultima domanda: ho visto che usi tempi non tondi per i vari canali, tipo 640" per i subframe di rosso e 840" per il blue. Da cosa sei partito per desumere questi numeri? Hai fatto tante prove fino a trovare le tempistiche giuste?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 4:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ciao a tutti,
la scorsa notte dal Ghezz Observatory ho ripreso questa nebulosa ad emissione nel Cigno.

http://www.astropix.it/fotografie/2013-08-04_SH2-112-HaRGB.html

invece questa notte il telescopio ha puntato l'ammasso globulare M15.

http://www.astropix.it/fotografie/2013-08-05_M15-RGB.html


Molto carina la 112 Ivaldo! Ho qualche perplessita' sulle stelle, hanno tutte un leggero alone attorno con il nucleo molto secco. Hai applicato qualche deconvoluzione oppure e' un effetto del blooming? Anche il fuoco mi pare un pelino migliorabile (ma sto cercando il pelo sull'uovo), non credo si tratti di seeing vista la tua scala di immagine. Prendile come (piccole) critiche costruttive ;)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Lasci decidere a CCDNavigator vuol dire che segui le proposte che ti fa e poi lasci il controllo delle riprese a CCDAutoPilot?
Esattamente così. CCDNavigator mi propone alcuni soggetti in base alla visibilità del momento ed al mio campo inquadrato. Quello o quelli che accetto vengono automaticamente passati a CCDAutoPilot.

Simone Martina ha scritto:
Ma quando in CCDNavigator specifichi un soggetto, le importazioni di riprese gliele metti a mano? O prende da una libreria dove tu hai indicato che le galassie sotto una certa magnitudine le fai in LRGB mentre i globulari solo in RGB?
Ho alcuni template tra cui scelgo manualmente. Di solito le galassie le faccio in LRGB, le nebulose in HaRGB mentre gli ammassi in RGB. Ho anche dei template per riprendere gli asteroidi o le stelle doppie con filtro V fotometrico. Anche i tempi di posa sono definiti nei template.


Simone Martina ha scritto:
Colgo l'occasione per farti un'ultima domanda: ho visto che usi tempi non tondi per i vari canali, tipo 640" per i subframe di rosso e 840" per il blue. Da cosa sei partito per desumere questi numeri? Hai fatto tante prove fino a trovare le tempistiche giuste?
In CCDAutoPilot c'è un tool che calcola i tempi relativi tra i filtri RGB riprendendo in automatico alcune stelle G2V di calibrazione. Ecco da dove arrivano questi valori.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina la SH2-112, non la conoscevo proprio! Me la sono dovuta andare a cercare sullo Skymap!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Prendile come (piccole) critiche costruttive ;)
Ma certamente! 8)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle, Ivaldo!!!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010