1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
ecco una delle ultime riprese effettuata da Conavicino al nuovo ospedale:
Immagine
http://robertobindini.smugmug.com/Astronomia-1/Nebbulose/i-Xd9HD87/0/X3/m16_20130801_PI_V2_PS-X3.jpg

Strumento di ripresa: vixen VC200L con riduttore
Camera: canon 450D modificata badaer
Guida: rifrattore 50/700 con QHY5M e PHD
Montatura: EQ6
19 light 300 secondi 800 iso
8 dark
20 flat
20 bias

La guida non è stata delle migliori le stelle infatti sono un pò deformate soprattutto nella parte in basso a sinistra, come è possibile che invece a destra sono tutto sommato accettabili ? Può essere dovuto ad un eccessivo disallineamento tra tele guida e tele di ripresa ?
Il grafico di PHD in realtà non evidenziava eccessivi errori, rispetto alle precedenti uscite avevo curato un po' meglio il bilanciamento ed il grafico era decisamente migliorato.

L'immagine mi piace abbastanza, probabilmente per la bellezza in se del soggetto ripreso che non avevo mai provato a fotografare visto che è piuttosto basso con un IL sempre molto invadente.

Critiche e commenti ben accetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
forse c'è qualche disallineamento tra riduttore e fotocamera?E' un mosso un po strano se la guida era a posto.Ma tutti i singoli scatti hanno lo stesso mosso?
cercherei di contrastare un po piu il centro.Sto cercando di fare una ripresa decente anche io di m16 e devo dire che fa tribolare....l'IL a Riccione in questo periodo è veramente un disastro.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Sì è vero; se fosse un problema di inseguimento sarebbe distribuito un po' su tutto il campo nella medesima direzione.
In ogni caso, il risultato è ragguardevole e molto promettente. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Grazie delle risposte
helixnebula ha scritto:
ciao
forse c'è qualche disallineamento tra riduttore e fotocamera?E' un mosso un po strano se la guida era a posto.Ma tutti i singoli scatti hanno lo stesso mosso?
cercherei di contrastare un po piu il centro.Sto cercando di fare una ripresa decente anche io di m16 e devo dire che fa tribolare....l'IL a Riccione in questo periodo è veramente un disastro.

Si anche sui singoli scatti era presente lo stesso problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 da Ferrara
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai controllato la collimazione? Gli spike sono sdoppiati nelle stelle più luminose e assomiglia tanto al problema che avevo io con l'Epsilon.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010