1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5245
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
salve a tutti,
argomento trito e ritrito online ma nello specifico non trovo riscontri ben precisi, vengo al dunque: ho un newton vixen r200ss f4 (prima serie) a cui tempo fa ho messo un baader steeltrack come fuocheggiatore e quindi rimosso il correttore di coma originale. all'inizio avevo già pensato all'mpcc come correttore di coma ma non si capiva bene se lavorasse ad f4 e quindi mi lanciai sul super economicissimo gso che era specifico per f4 ma che in realtà fa ca..re (quando si dice quanto spendi tanto appendi)!! ora sto pensando di prendere l'mpcc mark III che "miracolosamente" leggo che lavora bene ad f4 ma ho il timore che per il mio tele nemmeno questo va proprio bene...che faccio? qualcuno sa dirmi se faccio una cassata? in alternativa cosa potrei scegliere? sono anche combattuto con l'rcc I che è espressamente dichiarato da f3,5 ad f6 circa...aiutoooooo!! :mrgreen:

P.S. per il momento da usare con reflex 1000d e 1100d.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio newton f4 mi sono preso l'mpcc mkIII e lavora molto bene, il precedente modello a f4 in effetti soffriva. L'importante e' rispettare il back focus; dal momento che usi una canon non hai problemi dal momento che ci sono i raccordi dedicati.

P.s.

Occhio anche alla collimazione che deve essere perfetta altrimenti non s'e' fatto nulla!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5245
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
speedking80 ha scritto:
Sul mio newton f4 mi sono preso l'mpcc mkIII e lavora molto bene, il precedente modello a f4 in effetti soffriva. L'importante e' rispettare il back focus; dal momento che usi una canon non hai problemi dal momento che ci sono i raccordi dedicati.

P.s.

Occhio anche alla collimazione che deve essere perfetta altrimenti non s'e' fatto nulla!



grazie per il tuo intervento, domanda: con il T2 non è già predisposto per avere un backfocus di 55mm senza raccordi? nel caso della canon sarebbe giusto o dovrei montare il raccordo?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, quoto al 100% speedking, pure io ho fatto la stessa trafila.

Il MarkIII stelle perfette e coma molto corretto per strumenti da f3 a f5.

Necessita una buona collimazione e confermo che non sembra nemmeno parente delle versioni precedenti.

L'RCC te lo sconsiglio, ma solo per esperienza raccontata da un amico che ha anche lui un 10" f4.5.

Un saluto

Emilioi

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
grazie per il tuo intervento, domanda: con il T2 non è già predisposto per avere un backfocus di 55mm senza raccordi? nel caso della canon sarebbe giusto o dovrei montare il raccordo?


Devi guardare tu cosa gli monti dietro, dalla ghiera montata devi calcolare i 55mm.

Dipende da cosa gli monti e da quanto sono spessi gli accessori (ruota, OAG, backfocus della CCD, ecc.).

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5245
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Emiliusbrandt ha scritto:
Devi guardare tu cosa gli monti dietro, dalla ghiera montata devi calcolare i 55mm.

Dipende da cosa gli monti e da quanto sono spessi gli accessori (ruota, OAG, backfocus della CCD, ecc.).

Un saluto

Emilio



grazie mille emilio :D , nel mio caso, per adesso, userei solo le reflex 1000d e 1100d, senza guida fuori asse, indi per cui deduco che avvitandolo "nudo e crudo" direttamente al T2 dovrei essere a posto...dico bene?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso dirti di sì in quanto non so quanto backfocus ha la 1000D o la 1100D.

Misura tu col calibro quanto dista il sensore. Se non erro sulla testa della DSLR ci deve essere il trattino che rappresenta la posizione del sensore.

Monta tutto e misura :)

Ciao

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5245
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
perfetto, adesso ci sono!

la fotocamera postata è un'altra, ma il simbolo che indica la posizione del sensore è questo vero?


Allegati:
eos.jpg
eos.jpg [ 39.63 KiB | Osservato 1996 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader mpcc per newton f4
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5245
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
perfect! :mrgreen: :mrgreen:

thanks thanks thanks

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010