1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivo e prima luce
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto
Tra l'altro ho aggiustato un po le luci sia nel core che nelle frange esterne di m13... ora mi sembra molto meglio.... spero vi piaccia :wink:
Ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivo e prima luce
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Avevo visto gli annunci che avevi pubblicato per la vendita dei due telescopi, ed ero curioso su cosa fosse "l'upgrade" che avevi in programma.
Complimenti per il nuovo acquisto, veramente un bellissimo strumento.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivo e prima luce
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivo e prima luce
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
Grazie Roberto
Tra l'altro ho aggiustato un po le luci sia nel core che nelle frange esterne di m13... ora mi sembra molto meglio.... spero vi piaccia :wink:
Ciao e grazie,
Francesco


forse non ricordo bene la prima versione, ma questa mi sembra troppo contrastata nel core, e si nota uno stacco con la parte esterna... :roll:

comunque aspettiamo altri lavori, una prima luce così veloce è da premio :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivo e prima luce
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio,
ti ringrazio... in realtà la prima versione aveva il nucleo ancora più saturo... ho dovuto fare non poca fatica per staccare un pò le stelline al centro (dove ci sono riuscito)... lavorando con il 10" a f/5.4 devo dire che probabilmente avrei avuto bisogno di pose più corte per il nucleo... cosa che in effetti su M13 non mi era mai successa :wink:
La parte esterna che prima era un pò soffocata è notevolmente più debole e diradata... qua mi sembra di essere riuscito a farla venire un pò fuori...
in realtà forse dovrei abbassare un pò la luminosità di tutto il quadro... ma da un monitor all'altro mi cambia... e poi se lo abbasso si abbassano anche gli spikes delle stellone che mi piacciono tanto :mrgreen: :mrgreen:

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivo e prima luce
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai vista una prima luce del genere e per di più con un Rc da 10" appena arrivato.

Sei sicuramente molto fortunato, ma anche il fatto di sapere come maneggiare al meglio la strumentazione evidentemente ha il suo peso. :D

Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivo e prima luce
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Alex.. ha sicuramente il suo peso :wink: se fossi passato dal rifrattore a focale ridotta a questo dubito fortemente che sarei riuscito a domarlo in poco tempo... al tempo con l'RC8 ci ho messo un anno :mrgreen: :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010