1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti.
nelle ultime uscite mi si presenta un problema di inseguimento.
Uso una EQ6 con su un VC200L (ridotto quindi focale 1300 circa) e un rifrattore di guida 70/500 QHY5M, il presso complessivo del setup è sotto i 10KG.
Premetto che l'anno scorso il problema non si è mai presentato con lo stesso identico setup software ecc. ecc.
Il problema è questo:
Abilitando il grafico su PHD si vede che l'asse DEC ha una deriva costante verso il basso del tipo che dopo 15 minuti quasi esce dal grafico.
Se può essere d'aiuto a capire il problema, ho notato nella barra di stato di PHD che manda impulsi alternativamente in direzione EST e subito dopo WEST.
Dopo alcune ore di riprese ripunto l'oggetto, a questo punto la EQ6 si sposta dall'altra parte (da est a ovest o viceversa) e qui l'inseguimento è perfetto!

Mi chiedo se è possibile che un eventuale sbilanciamento dell'asse DEC possa essere causa dell'errore.
Ho una EQ6 standard (vale a dire non con i cuscinetti o il grasso sostituiti) per cui non è scorrevolissima ed il bilanciamento non so quanto effettivamente sia preciso.

In realtà le foto con pose da 5 minuti (almeno per i miei standard) sono ancora accettabili, però è un problema che vorrei risolvere anche perché magari con pose più lunghe sarei in difficoltà.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se anche non fosse perfettamente bilanciato non giustifica la quasi fuoriuscita dal grafico.
io ho un heq5,mi si presentava un problema del genere,ho fatto cambiare i cuscinetti ed il problema era che tra l'ingranaggi si era inserito un truciolo della montatura e lo stesso problema ad un'altro amico con la eq6. da considerare la lavorazione cinese così e così

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere semplicemente un problema di backlash della montatura accoppiato al fatto che la montatura è leggermente sbilanciata dalla parte sbagliata. Infatti quando si gira al meridiano dopo si sbilancia dal lato opposto e va bene. Il bilanciamento deve essere preciso, poi va messo appena un leggero sbilanciamento in modo che la montatura tenda ad appoggiarsi dalla parte in cui spinge il movimento orario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Grazi, delle risposte.
Proverò a curare al meglio il bilanciamento dell'asse DEC.

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010