1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 22, globulare da podio
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 11:16 
Cari amici,

dopo anni che ci speravo, sono riuscito a riprendere questo sontuoso globulare. La ricchezza del campo stellare e l'oggettiva spettacolarità del soggetto fanno tremare il celebre M13, tanto che M22 è considerato da molti il più bel globulare dopo Omega Cen e 47 Tuc.

L'ho ripreso mentre si trovava a meno di 25 gradi di altezza, mediando 11 riprese da due minuti non guidate, ottenute con il Planewave 17" su Paramount ME e STL-6303E.

Lascio la parola al protagonista :)

http://www.virtualtelescope.eu/wordpres ... n2013b.jpg

Cieli bui
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 22, globulare da podio
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel soggetto ed ottima realizzazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 22, globulare da podio
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Merita i colori un soggetto del genere, sgranato ben benino fino al nucleo :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 22, globulare da podio
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si Gianluca, concordo anch'io sulla maestosità di M22. Purtroppo per essere all'altezza di M13 spesso non si considera che M22 non si alza mai molto dall'orizzonte
dalle nostre latitudini, ragion per cui soffre il confronto. Ma se invece fosse osservato o ripreso da latitudini più consone, diventa un'esplosione che lascia di
stucco!
In particolare perché tutto il campo intorno al globulare, per diverse decine di primi d'arco, è tutto un brulicare fitto di migliaia di stelle. M22 è in piena Via
Lattea, cosa che invece non è per M13. Per questo motivo, secondo il mio modesto parere, M22 dovrebbe essere considerato il 3° ammasso globulare per eccellenza
del cielo. Detto questo propongo una foto fatta da Forca Canapine a più di 1400m risalente a qualche anno fa dove avevo provato a forzare un po' i tempi di posa su M22.
Il risultato credo rafforzi l'opinione appena sopra esposta:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.html

Comunque ottima immagine, la tua!!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 22, globulare da podio
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che vogliamo lasciare tutti i primati a quelli dell'altro emisfero??!!! :evil: ....e allora EVVIVA M13!.... :mrgreen:
Complimenti per il target impegnativo, sotto una certa altezza gli oggetti diventano quasi impossibili.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 22, globulare da podio
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 11:35 
Grazie a tutti per aver dato un'occhiata!

A Danilo faccio sinceri complimenti per l'APOD e per il lavoro che quell'immagine ha preteso, perfettamente e caparbiamente eseguito. Bravo!

Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010