1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Daniele...
hai provato mai il cielo di Montebello tra Tuscania e Tarquinia?
Conosco una stradina asfaltata chiusa accanto ad una vigna...ci andavo in gioventù quando ero ancora un visualista itinerante...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli, questa me l'ero persa! :shock:

Concordo con Nicola, una bellissima realizzazione, ancor di più per i problemi che dicevi, ma non si notano granchè... e non hai nemmeno la reflex raffreddata (per ora :mrgreen: )
Forzerei un pelino i dettagli interni al bozzolo, e se proprio devo cercare il pelo, un pò di lavoro sulle stelle per togliere il bordino fra luce e alone...

Ora ti "seguo" da Astrobin, non mi scappi :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alessandro falesiedi ha scritto:
Bella Daniele...
hai provato mai il cielo di Montebello tra Tuscania e Tarquinia?
Conosco una stradina asfaltata chiusa accanto ad una vigna...ci andavo in gioventù quando ero ancora un visualista itinerante...

Ciao Alessandro e COMPLIMENTI per il tuo APOD, uno dei piu' meritati :wink:
Naturalmente conosco Montebello, ma li' non abbiamo mai provato, generalmente quando rimaniamo in zona andiamo a MR, Piansano o al Guadigliolo (localita' di campagna nei pressi di Tuscania). A Montebello come e' il cielo?
Un ringraziamento e ancora Sinceri Comply per l' apod :wink:

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Ora ti "seguo" da Astrobin, non mi scappi :P


Hi Elio!
se nei proxi mesi il tempo sarà simile a quello dei precedenti non credo che riceverari tante notifiche :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Elio ha scritto:
Forzerei un pelino i dettagli interni al bozzolo, e se proprio devo cercare il pelo, un pò di lavoro sulle stelle per togliere il bordino fra luce e alone...


Hai ragione, il problema del fastidioso bordino su alcune stelle è causato da una riduzione stellare eseguita su una selezione non proprio ben fatta :cry:, per sistemare a dovere le cose dovrei riprendere l'elaborazione sin dalle fasi iniziali, cosa sicuramente dovrò fare. Anche sulla questione dei dettagli sono d'accordo e sinceramente credo che valga la pena togliere anche un pelino di saturazione.

Salutoni Elio

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010