1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 17 di Giugno
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ecco la mia m17 fatta da Civitella di Serravalle di Chienti (MC) a 1000 m.s.l.m.
Dati tecnici: 30 pose da 300 secondi con Canon 20d modifica baader e vixen r200ss su montatura neq6, autoguida con orion starshoot e orion 80/400, il tutto allineato e sommato con maxim dl ed elaborato con maxim dl e photoshop. 21 dark, 21 flat e 21 bias.
Critiche sempre gradite! :D
Michele


Allegati:
M17-WEB.jpg
M17-WEB.jpg [ 502.59 KiB | Osservato 417 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17 di Giugno
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In 22 hanno osservato e nessuno commenta? :shock:
Io dico la mia: la foto è bella vedo solo il fondo cielo un pò scuro e parecchio contrasto, forse la compressione jpg peggiora, sarebbe da vedere a risoluzione media (2000px?).

comunque bella :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17 di Giugno
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Elio ha scritto:
In 22 hanno osservato e nessuno commenta? :shock:

Eheheh Elio, mentre scrivo ho 2 immaginette con 119 http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=81069 e 42 http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=81057 visite ed un solo commento, peraltro estorto ad Andrea :mrgreen:
Peccato, non saranno un gran che, perché non guido e non ho modificato la reflex, ma sono forse fra le migliori per i miei standard e mi sarebbe piaciuto poter contare su qualche commento per avere dei feedback.
Capita, nel caso di questa M17 può anche essere un fattore di appeal dell'oggetto in se. L'immagine mi pare interessante e sarei curioso anch'io di vederla ad una risoluzione maggiore, così è difficile dire altro.
Scusami per la divagazione Michele.
Cieli sereni
Corrado.

EDIT: ecco ho fatto fischiare le orecchie a qualcuno :oops: e si sono sbloccati i commenti anche sulle mie immagini...erano tutti di fretta per andare al mare :P :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 17 di Giugno
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' senz'altro una buona immagine. Farei soltanto attenzione al controllo della vignettatura,
perché a sinistra è leggermente sbilanciata = più scura; al centro invece, nonostante la presenza della nebulosa,
il fondo è un poco più chiaro. Tutto bene invece sulla destra.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010