1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Terzo test della mia strumentazione e devo dire che ,almeno con 80ed su eq6, l'inseguimento è stato quasi perfetto (M13 mi è venuta un pelo piu mossa ma forse per colpa di qualche scatto).

Il problema maggiore è lo strano risultato ottenuto rispetto al ring dell'altra sera.

In pratica le immagini finali sono riusciti con una luminosita eccessiva.
Sempre scatti da 30" con nex 5 ma , questa volta, ho aumentato il dosaggio di flat e dark.
In particolar modo:
Andromeda con 46 light 64 dark e 35 flat (A causa di circa 25 scatti fatti erroneamente a 6400 iso)

M13 con 21light 38 dark 21 flat

Laguna (o almeno spero sia questa) con 35light 38dark 35 flat

Ovviamente i flat sono tutti scattati nella stessa serata (Solo una decina non sono state consecutive) mentre i flat sono stati fatti su schermo monitor con un immagine bianca a 1,6" di tempo (Mi sono affidato ai vostri consigli di qualche tempo fa dove mi consigliavate di non avere l'istogramma totalmente a destra) e di cui vi allego un immagine .

Eccovi comunque le immagini di cui vorrei capire come si fa a togliere tutta quell'assurda luminosità che , negli scatti del ring, non ci stava.

Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010