1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona camera guida non è mai sprecata, se si cambia il setup la si può sempre usare e poi si trovano stelle guida più facilmente. Io ho un'Atik 16IC monocromatica, se ne trovate una usata è eccezionale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima della Lodestar avevo preso in considerazione pure la Moravian GO-0300 http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ivity.html, purtroppo non ho trovato molti riscontri e neanche molti utilizzatori di questa camera guida, e allora ho preferito la Lodestar. Le Atik Titan e le 16IC sono probabilmente perfette, solo che per la GFA sono più ingombranti, e la forma della Lodestar è quanto di meglio esista per questo utilizzo.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la mia Atik 16IC ho provato, con la guida fuori asse non interferisce con nulla, però se si usa una Canon forse potrebbe battere sulla testa della camera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
naamah75 ha scritto:
...ci vogliono un paio di minuti (forse qualche decina di secondi meno) per calibrare e poi dopo aver iniziato la guida devo attendere altri 5 minuti perchè la guida sia stabile e funzioni bene.
Stai usando una velocità di guida troppo bassa. Nel caso di guida via ST-4 la velocità di guida va impostata direttamente sulla montatura.


Ah! questa cosa non la sapeveo! :mrgreen:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A tutt'oggi, la Lodestar è secondo me la miglior camera guida disponibile. Ha il problema dei connettori, ma come sensibilità e affidabilità, non teme confronti.
La magzero (la prima), il suo dovere lo fa bene e anche meglio di altre pur senza arrivare all'eccellenza.

naamah75 ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
naamah75 ha scritto:
...ci vogliono un paio di minuti (forse qualche decina di secondi meno) per calibrare e poi dopo aver iniziato la guida devo attendere altri 5 minuti perchè la guida sia stabile e funzioni bene.
Stai usando una velocità di guida troppo bassa. Nel caso di guida via ST-4 la velocità di guida va impostata direttamente sulla montatura.


Ah! questa cosa non la sapeveo! :mrgreen:


Beh, 2 minuti non son tanti per la calibrazione. Sono meno di 30 secondi per direzione...
Quello che non torna sono i cinque minuti dopo. Io son pronto subito dopo la calibrazione, non devo aspettare altro.
Non è che hai del forte backlash da qualche parte?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più che di backlash... direi che la piccina (N-EQ3-2) è carica come un mulo!

Comunque mi sto convincendo sempre di più per la MagZero

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto tutto con molta attenzione ma adesso conoscendo la montatura in questione, fossi in te aspetterei a scaricare la colpa sulla camera di guida e a fare acquisto affrettati :)

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come detto sopra principalmente vorrei cambiare la camera perché poco compatibile a livello software e in seconda maniera per il problema che probabilmente non è da imputarsi in toto alla camera, anche se nelle serate precedenti quel difetto non l'aveva mai manifestato.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
A tutt'oggi, la Lodestar è secondo me la miglior camera guida disponibile. Ha il problema dei connettori, ma come sensibilità e affidabilità, non teme confronti.


Per i connettori esiste un prodotto ad hoc, questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ctors.html
Solo 35 € (!). Ma la vera notizia, sai qual'è? Che l'ho acquistato.. :oops: Ancora: non mi serve quasi a niente, perchè autoguido con il solo cavetto USB che è più che resistente, mentre il cavetto ST4 in effetti è da denuncia.. Una fascetta come questa avrebbe fatto lo stesso lavoro. Però, non ho acquistato l'anello parafocale... :)


Allegati:
fascetta.jpg
fascetta.jpg [ 174.82 KiB | Osservato 114 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010