1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sombrero e Tripletto
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti. Fra i bersagli della serata finalmente limpida e con poche nuvole che un pò hanno penalizzato le ripreso insieme all'immancabile IL romano sono caduti a tiro del newton gso, rispolverato da qualche giorno, la galassia sombrero, il classico tripletto nel Leone e la galassia ngc4565. Ho optato per pose brevi ma numerose perchè mi è sembrato un giusto compromesso con la qualità del cielo. Non ho usato filtri per sfruttare appieno l'apertura. Ho ripreso in binning 2 che con la atik mi da pixel da 9.18. La serata era calda e infatti il raffreddamento del sensore oscillava fra i -6 e i -8. I dati completi di ripresa sono ai link.

http://www.astrobin.com/45013/

http://www.astrobin.com/45015/

http://www.astrobin.com/45019/

La scala immagine restituitami da astrobin mi da un f/5.7 piuttosto che f/5 come dichiarato dal costruttore. Boh!

Il risultato mi sta facendo pensare di prendere un bel 254mm f/4 che con le pose brevi che faccio e la sensibilità della atik potrebbe andare bene.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sombrero e Tripletto
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Rino!
Se il cielo te lo consente proverei ad allungare poco di più le pose; 60 secondi ti permettono di estrarre relativamente poco,
in particolare le parti più deboli degli oggetti.
Fai dei tentativi per vedere fino a quanto puoi estrarre ancora dal fondo cielo e rammenta che ogni secondo in più avrai sempre
margine di guadagno, almeno fino a che i segnali più deboli saranno inghiottiti inesorabilmente dall'IL.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sombrero e Tripletto
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo. Effettivamente stasera proverò ad allungare le pose. In binning 2 i 3 minuti dovrebbero starci tranquillamente. Se riesco provo anche a fare un pò di colore anche se riprendendo dal balcone ho pochissimo tempo per fare i 4 canali potendo lavorare sul soggetto ad Ovest da un'altitudine massima di 40° fino a 10° poi si comincia a risentire troppo dell'IL.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010