1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4151, una galassia particolare
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
NGC 4151 è una galassietta a spirale barrata , di dimensioni 6,3 x 4,5 ‘ in Canes Venatici, a 42 a.l.,con le spirali che formano quasi una parentesi intorno al nucleo, tantè che è chiamata “Occhio di Sauron”
Sembrerebbe una delle tante della zona, ma ha alcune caratteristiche particolari:
1- E’ Un’AGN, una Galassia di Seyfert con un nucleo particolarmente attivo e pertanto molto brillante.
2 – Ha uno spettro di emissione molto marcato, dove predominano le righe dell’Idrogeno Alfa e Beta e dell’Ossigeno III effetto dell’iterazione dei buchi neri del nucleo coi gas circostanti.
3- E’ una delle galassie più vicine a contenere nel nucleo non uno, ma ben due buchi neri supermassicci in espansione.
Ieri sera ho puntato questo interessante target con il mio C14 @7 cui ho effettuato integrazioni multiple per un totale di 2700 sec .
Volevo tuttavia riprenderne lo spettro, ma avevo solo lo Star Analyser che, come si sa, non è adatto per spettroscopia di oggetti estesi come i nuclei galattici, in quanto la sua risoluzione è data dalle dimensioni dell’immagine stellare, in questo caso molto grande.
Tuttavia, per curiosità ho provato lo stesso, e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso quando il risultato di 10 integrazioni da 60 sec mi ha permesso di identificare, come si vede dall’immagine, le tre principali righe di emissione del nucleo, Ha, Hb e OIII.Ovviamente , data la bassissima dispersione spettrale (20 a/pixel) le righe dell’ Hb e dell’OIII sono quasi blended, e lo stesso dicasi per Ha e SII.Lo spettro originario è stato "stirato" nel senso dell'asse Y per evidenziare le righe.
Comunque è ancora un ottimo risultato per il piccolo , grande filtrino.


Allegati:
Rgc4151 2700sec_final_web.jpg
Rgc4151 2700sec_final_web.jpg [ 321.54 KiB | Osservato 1453 volte ]
N 4151_Spc_LR.jpg
N 4151_Spc_LR.jpg [ 177.52 KiB | Osservato 1453 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risultato interessantissimo, Fulvio. Lo Star Analyser riserva ancora sorprese.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Risultato interessantissimo, Fulvio. Lo Star Analyser riserva ancora sorprese


Si Ivaldo, è uno strumentino che ritengo indispensabile nel parco accessori di ogni astrofotografo, anche io, che possiedo sei spettroscopi stellari, finisco per usare sempre quello per motivi di praticità e rapidità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sposto nella sezione fotografica.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Leggo sempre con molto piacere le tue interessanti osservazioni a cui oltre l' immagine alleghi un' analisi spettroscopica fatta nel più semplice dei modi.

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Leggo sempre con molto piacere le tue interessanti osservazioni a cui oltre l' immagine alleghi un' analisi spettroscopica fatta nel più semplice dei modi.


Grazie,Lorenzo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock:
ottimo lavoro!!!!
sempre davvero molto molto interessanti i tuoi lavori Fulvio,davvero complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ottimo lavoro!!!!
sempre davvero molto molto interessanti i tuoi lavori Fulvio,davvero complimenti

Grazie , Cioko:
cerco di divertirmi facendo anche un pò di scienza spicciola, che non guasta.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010