1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del saggio consiglio Renzo. Solo ora ho potuto legegre il post. Ti faccio sapere.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO GIOVE LX14"
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
anto ha scritto:
Eccomi qua :D
Non vi dico l'emozione di vedere Saturno col 20 SuperPlossl...Mai visto tanto ben di Dio nonostante il seeing II-III.
8.8 UWA....Mon Dieu! Ok stop per OT.
Le prime immagini catturate finalmente verso le 3 sono quelle di Giove, dove ho ben pensato di farmi anche uno stack automatico con LPI anche in JPG.
http://forum.astrofili.org/userpix/277_PrimoGIOVE_1.jpg

Per Saturno ti capisco perfettamente :D (anche se personalmente tendo ad usare più dei semplici Televue Plossl per l'hires, ma non mi dispiacerebbe prima o poi osservare con UWA di bassa focale).
Se con la Barlow 2x noti un forte abbassamento di luminosità con le riprese con webcam/LPI (tale da richiedere di aumentare al massimo il guadagno) vuol dire che non è la serata giusta (meglio senza). Altrimenti è la serata per avere riprese ottimali (sempre seeing permettendo).
Per Giove, ancora non ho avuto il tempo di osservarlo con profitto con il C14 (le belle giornate degli ultimi giorni le ho dedicate all'eclisse in Egitto), ma sono sicuro che è un bel vedere (e fotografare) con il 14".
Con una collimazione molto buona, un seeing abbastanza decente e telescopio acclimatato, il 14" è eccellente anche nel planetario (visualmente e fotograficamente), anche se in genere richiede un pò di attenzioni in più (e seeing migliore) rispetto ai diametri minori.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Patrizio, vedo che i dinosauri si usano... 8)
Comunque, a parte gli scherzi, appena riesco a fare qualche altra foto ed usare la barlow sia 2X che 3X o anche i due ortho della baader (12,5 e 7) in proiezione posto un po e vediamo insieme tutto quello che c'è da migliorare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010