1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
...sono molti anni che guardo foto della rosetta, ma raramente ho trovato chi come te
si è soffermato sull'oggetto hh1, si vede che sei un astrofilo doc.
Se non ti dispiace ti mando un ritaglio dello stesso soggetto ripreso nel 2008, sarebbe da rivedere, chissà
che proprio stasera non ci rimetta mano, ricordo che non erano molte pose e che avevo intenzione di ritornarci,
cosa che però non ho mai fatto.



Grazie a te Salvatore!
Dell'astrofotografia, come ho più volte scritto, l'aspetto che mi appassiona maggiormente è senza alcun ombra di
dubbio quello di andarmi a vedere e capire quanto viene fotografato. Se avessi più tempo a disposizione lo approfondirei
maggiormente, dato essere terribilmente affascinante.

Ho trovato estremamente interessante il tuo ritaglio del 2008 che ho subito messo a confronto con un'altra mia fotografia
della nebulosa Rosetta fotografata anch'essa nello stesso anno: sarà infatti la prossima immagine che seguirà la progressione
fotografica su questo stesso soggetto.

Potrebbe rivelarsi molto intrigante fare un diretto confronto tra queste 3 immagini riprese in diversi contesti e strumentazioni!
Pertanto, potrei chiederti l'autorizzazione a pubblicarla sul mio sito?

Grazie anche a Ippogrifo per la sua attenzione!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo aggiungere in ultimo che nella nebulosa Rosetta ci sono diverse zone da "tenere sotto controllo".
Spero quanto prima di ritornare sopra questo interessante argomento!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 16:17 
Certamente Danilo, libero di farne quello che vuoi.

Saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010