Riprendere galassie da cieli urbani è tutt'altro che semplice.
Per compensare l'elevata luminosità del cielo deturpato dall'inquinamento luminoso, oltre ad un filtro LPR (nel mio caso un Astronomik EOS clip UHC-E), da tempo uso la tecnica del sommare moltissime immagini.
Per riprendere NGC 7331 e la sua corte di galassie e galassiette ho usato 140 immagini da 600 secondi riprese in 10 diverse serate.
Riprese effettuate con Canon 1000D modificata e filtro Astronomik UHC-E per ridurre l’inquinamento.
Telescopio di Ripresa RC GSO 203mm con focale nativa di 1624mm, guida con magzero Mz5 b/n su rifrattore acromatico 80/400, il tutto su montatura EQ6.
Son partito dalle stalle, come mostra una delle miglior immagini raw
http://astrob.in/full/34209/e grazie alla matematica, sommando 140 immagini da 10 minuti, dopo averle prima calibrate ed allineate, ho applicato un filtro di deconvoluzione, rimosso il gradiente ed elaborato separatamente stelle e galassie ottenendo questo risultato:
http://www.astrobin.com/full/34222/?mod=noneCritiche, e commenti sono sempre ben accetti.
Cieli sereni
Paolo