1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7331 dalle stalle alle stelle
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendere galassie da cieli urbani è tutt'altro che semplice.

Per compensare l'elevata luminosità del cielo deturpato dall'inquinamento luminoso, oltre ad un filtro LPR (nel mio caso un Astronomik EOS clip UHC-E), da tempo uso la tecnica del sommare moltissime immagini.

Per riprendere NGC 7331 e la sua corte di galassie e galassiette ho usato 140 immagini da 600 secondi riprese in 10 diverse serate.

Riprese effettuate con Canon 1000D modificata e filtro Astronomik UHC-E per ridurre l’inquinamento.

Telescopio di Ripresa RC GSO 203mm con focale nativa di 1624mm, guida con magzero Mz5 b/n su rifrattore acromatico 80/400, il tutto su montatura EQ6.

Son partito dalle stalle, come mostra una delle miglior immagini raw

http://astrob.in/full/34209/

e grazie alla matematica, sommando 140 immagini da 10 minuti, dopo averle prima calibrate ed allineate, ho applicato un filtro di deconvoluzione, rimosso il gradiente ed elaborato separatamente stelle e galassie ottenendo questo risultato:

http://www.astrobin.com/full/34222/?mod=none

Critiche, e commenti sono sempre ben accetti.

Cieli sereni


Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 dalle stalle alle stelle
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, complimenti; hai estratto molta informazione da un soggetto debole, in condizioni quasi impossibili. Il lavoro, poi, è veramente ciclopico. Ti meriti una CCD al più presto.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 dalle stalle alle stelle
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
operare sulle galassie in ambito urbano è pazzesco, ottimo lavoro!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010