1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca!!!!
Bellissima e complimentoni...

Saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SPAVENTOSA.
E' un capolavoro, bellissima.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:09 
Ringrazio ancora tutti quelli che hanno visto e commentato l'immagine.

Danilo il filtro della Custom Scientific ha un'ampiezza di 4.5; non sono a conoscenza di filtri Ha della CS da 6. Un'ampiezza di tale tipo dovrebbero essere quelli della Astrodon.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:29 
Scusami Gio mi sono dimenticato, ma mi sembra di avere già risposto da qualche parte.
La scelta di uno strumento fotografico tipo Newton è nata essenzialmente per limitare i costi nei confronti di un rifrattore di apertura analoga sapendo bene che di contro ci sono degli ingombri maggiori e, in generale, una maggiore difficoltà di utilizzo. Quando è uscito l'epsilon da 180 mm me lo sono preso. E' uno strumento molto robusto con solidi supporti; dopo aver verificato la collimazione all'inizio non l'ho più toccata nonostante viaggi parecchio. Il focheggiatore è preciso ed ha la possibilità di ruotare la camera una volta montata; non avendo una messa a fuoco elettrica avrei gradito che sul focheggiatore ci fossero dei riferimenti numerici. Un eventuale focheggiatore elettrico deve agire su quello presente (esempio robofocus o simili) Il vero problema è che non è possibile, utilizzando la "raccorderia" fornita, mettere a fuoco montando la ruota portafiltri e quindi bisogna costruirsi un raccordo apposito che, per la presenza di una lente, è molto corto e quindi consente delle flessioni.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie delle delucidazioni.

Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex, è uno splendore !

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010