1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Vorrei prendere una reflex da Baaderizzare...

l'idea iniziale era prendere una 60d per sostituire la mia fidata 550d per la fotografia tradizionale e Baaderizzare la 550d, però.....
girovagando qua e la sui siti di fotografia ho potuto constatare che la 1100d da 12Mpix si comporta molto bene ad alti iso, sembra anche meglio delle 550, 600 e compagnia bella con sensore da 18 Mpix...
inoltre la 1100d ha pixel più grandi, quindi mi aspetto pure, a paritá di esposizione una maggiore sensibilitá...

è ben vero che è tutta plasticosa, ma alla fine chissenefrega, ha il liveview come le altre, lo stesso processore Digic4 della 550/600d e a conti fatti, si spenderebbero 150€ di meno a comprarla, giusto giusto quello che costa,comprare il filtro Baader e fare il lavoro... insomma con 300€+ 150€ di filtro e modifica si ha per le mani una bella e nuova reflex sensibile all'Halfa, con Raw da 12 Mpix, di dimensioni umane e quindi più facilmente elaborabili, subito pronta per fotografare con un bel EF 200 L f/2.8 montata sul nuovo astrotrac!
più ci penso e più mi dico che la 1100d è la scelta da fare!
mi sto sbagliando?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, secondo me se hai una 550d sarebbe buona cosa baaderizzarla, credo sia un ottima reflex...non ho mai avuto una 1100d, ma ho visto foto molto belle con entrambe le macchine. Peró la dinamica e la profondità dei colori a 14bit mi fa supporre (ma non ne sono certissimo) che la 550d sia meglio, sopratutto nella definizione dell'immagine. Io non sarei certo che la 1100d sia+sensibile, perchè la differenza sulla grandezza dei pixel è veramente poca. Tutt'al+ credo che con pixel+piccoli si guadagni in definizione. Poi 12 o 18 mpx, da quel che ho letto qui sul forum, non ha gran importanza in astrofotografia.... Io ho avuto una 350d baader e la differenza con la 550d, sempre baader, si nota proprio nella definizione+elevata...leggo infine che la useresti per campi larghi, quindi a conti fatti credo che non ci sia gran differenza. Forse se fotografavi a 1200-1600 di focale si..
questo ad occhio e da astro-imager dilettante, quindi passo la palla ai super esperti del forum!
Cieli sereni!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devilcris76 ha scritto:
.. Peró la dinamica e la profondità dei colori a 14bit mi fa supporre (ma non ne sono certissimo) che la 550d sia meglio...
Anche la 1100D lavoar con RAW a 14 bit

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
devilcris76 ha scritto:
.. Peró la dinamica e la profondità dei colori a 14bit mi fa supporre (ma non ne sono certissimo) che la 550d sia meglio...
Anche la 1100D lavoar con RAW a 14 bit



Allora non credo che ci siano differenze "visibili" all'occhio, anzi, se la spesa è+contenuta a questo punto meglio la 1100d

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devilcris76 ha scritto:
Paolo Ruscitti ha scritto:
devilcris76 ha scritto:
.. Peró la dinamica e la profondità dei colori a 14bit mi fa supporre (ma non ne sono certissimo) che la 550d sia meglio...
Anche la 1100D lavoar con RAW a 14 bit



Allora non credo che ci siano differenze "visibili" all'occhio, anzi, se la spesa è+contenuta a questo punto meglio la 1100d
Condivido!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010