Simone Martina ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
per riprenderla
Roberto, hai postato in
Osservazione visuale »
Osservazione del Profondo Cielo, qui non ci sono fotografi.
Sposto nella sezione adatta.
Comunque io sto riprendendo M31, però sta maledetta PNV J00461912+4144364 è lontana dal nucleo, mi toccherà fare una posa apposta per cercare di individuarla

PS: Io ci ho provato: 20 minuti con la SBIG ST-8XME in bin 1x1, -15°C sull'Orion 80 Express F6, ma non è venuta fuori. È troppo debole per la mia ottica.
Per chi vuole,
qui c'è il fit normalizzato con dark, flat e dark del flat già risolto astrometricamente da Maxim.
Ho controllato anch'io la tua immagine, non si vede, è per questo che bisogna acchiappare al volo ogni buona occasione, una nova come questa che è arrivata fino alla 16,6a non capita tutti gli anni, per riprenderla occorre beccarla subito, nella tua immagine doveva essere già di 18a e forse anche più.
Non fa niente ci sarà una prossima volta.
Ciao.
Roberto Gorelli