1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9635
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel continuare la progressione su questo soggetto metto in nota come soltanto dieci
centimetri siano la differenza tra la misura della lunghezza focale dell'obiettivo
impiegato per la scorsa immagine (ricorderete la fotografia realizzata con il teleobiettivo
da 300mm di focale), con questa nuova fotografia, sempre centrata sulla nebulosa Testa
di Cavallo, ripresa per l'occasione con il Pentax SDUF II F= 400mm f/4,

Stessa postazione, stesso ccd e stesso filtro per un comune tempo d'integrazione
di ciascun frame:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_ha.html


Interessante l'incremento dei dettagli a pixel real:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... rison.html


Stato della progressione su IC 434 nella Tabula:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_00.html

Cari saluti,
Danilo Pivato



Ciao Giovanni!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire .... assolutamente stupendo Danilo.

grazie per postando.

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
caro Danilo Pivato

per me sei un atlante vivente!
eccezionale e se ho capito continuerai su questa stessa strada per cui se non ci fossi bisognerebbe inventarti
grazie di esistere :shock: :shock: :D
il tuo amico voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella che è questa!
La resa di quel tubo è veramente suberba!
Anche come elaborazione trovo che questa catturi l'attenzione molto più dell'altra.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 20:03 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15953
Località: (Bs)
Quando passo a vedere e contemplare queste immagini cerco sempre di farlo con la massima discrezione, quasi in punta di piedi, per lasciarne intatto il fascino. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9635
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mark, molte grazie (thank you very much!), un saluto agli U.S.A! :D

Grazie Voyager, per così poco! :oops:

Cara Cristina apprezzo sempre con vigore i tuoi commenti!
Tieni sott'occhio la pagina dei confronti, credo sia una trattazione efficace
e chiarificatrice che continuerà a svilupparsi anche in seguito.

Ippogrifo, ma no dai, va bene anche se lo spirito è chiassose e ipercritico,
se c'è da discuterne ben venga! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bellissimo il viaggio che ci stai facendo fare verso la testa dell'equino. Beh, senza nulla togliere al Nikon, penso che a parte i 100mm di focale in più, lo SDUF sia un'ottica, come dire, "tagliente".

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 13:16 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15953
Località: (Bs)
@ Danilo
Non faccio manfrine, intendiamoci.
Il cielo è bello di suo, è quello lo spettacolo.
Ma avere due occhi (e una testa) per vederlo, per accorgersene (!), non è cosa da poco.
Per dirla col poeta, "avere una bocca per bere non è facile" ...

E poi ho un debole straordinario per il bianco e nero.
Ciao, grazie. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9635
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Bellissimo il viaggio che ci stai facendo fare verso la testa dell'equino. Beh, senza nulla togliere al
Nikon, penso che a parte i 100mm di focale in più, lo SDUF sia un'ottica, come dire, "tagliente".


Caro Vaelgran, onorato del commento! Spero di continuare ad essere all'altezza delle aspettative.
Per quanto concerne la qualità singola di ciascun obiettivo non vorrei che l'opinione generale sia condizionata dal migliore
aspetto dell'ultimo risultato, dovuto essenzialmente a causa della maggiore focale e dalla scala immagine di ciascuno
obiettivo, l'ultima foto risulta sempre migliore. Sarà così anche per la prossima immagine, dove l'ottica precedente ne uscirà
per così dire, ... con le ossa rotte? :D
E' per questo motivo che vengono indicate la focale e la scala immagine, proprio in considerazione di una opinione
obiettiva che tenga conto anche di questi parametri.

Grazie Ippogrifo!

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora IC 434 & paragoni
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ho già preparato gli ansiolitici per quando posterai quella fatta con il tuo "gioiello" :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010