1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per prima cosa ringrazio tutti per i vostri interventi, uno più utile dell'altro e motivati con spiegazioni mirate su come-dove intervenire per sistemare questa benedetta foto... ed ho imparato nuovi concetti da approfondire!

Francesco condivido quanto hai scritto, sicuramente ho usato le troppe funzioni di questo software senza sapere più di tanto dove mi portavano anzi creando artefatti vari (vedi la deconvoluzione), se poi aggiungo che non li ho applicati in maniera adeguata come molti di voi mi han fatto notare....
Cercherò di seguire il tuo consiglio di una elaborazione di partenza.

Per quanto riguarda PI trovo che utilizzare un software specifico per le nostre esigenze sia più semplice per un novizio anche se il primo impatto con questo software lascia perplessi perchè abituati a PS.

Mi spiace Stefano ma anche il novilunio di novembre salta, stavolta perchè sono fuori...

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sto ancora dietro a questa foto ma con il tempaccio di questi ultimi mesi non ho nient' altro da elaborare, posto l'ultima versione di M31 stavolta senza deconvoluzione... elaborazione con pixinsight.
Credo che meglio di così per il momento non riesco a fare.

Ciao
Marco


Allegati:
M31_andromeda_031212 forum.jpg
M31_andromeda_031212 forum.jpg [ 380.83 KiB | Osservato 560 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
l'immagine sarebbe anche bella.. i colori sono molto saturi, specie il giallo, ma comunque piacevoli... il problema è che non devi lanciare deconvoluzioni, wavelet e quant'altro senza prima proteggere le stelle...
In Pixinsight basta che fai una maschera di stelle su Process\Mask generation\star mask dai uno scale di 6 o 7, un growth 1, e uno smoothness di 7 o 8 (poi vari i parametri in base alle esigenze)... a quel punto la applichi all'immagine invertendo la maschera (dal menu mask) e solo dopo lanci quei comandi ;)

poi l'ideale sarebbe lanciarli solo su determinate strutture ma da Pixinsight non so come farlo.. io di solito mi porto le due immagini (prima, dopo) in P.S. come livelli e faccio lì una maschera per evidenziare solo i dettagli delle strutture lasciando maggior morbidezza all'immagine ;)

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ho ricominciato l'elaborazione stavolta lasciandola più morbida e proteggendo le stelle...
Questa è definitiva lo prometto......forse :roll:

Saluti
Marco


Allegati:
M31 forum.jpg
M31 forum.jpg [ 375.66 KiB | Osservato 497 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non promettere cose che non puoi mantenere :mrgreen: ... te lo dice uno che di versione ne fa n-mila :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

questa mi sembra molto molto meglio... se da pixinsight fai una maschera "range mask" in modo da lavorare solo sul fondo e su questo fai un acdnr per alleviare il rumore (dati dalle lavorazioni precedenti).. viene un'ottima M31 :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010