Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...e per trovare il giusto centraggio del secondario con l'asse del fok come si fa?...
Dando per scontato il corretto offset del secondario, con un tappino forato (o qualche accessorio di più pregio, ma sempre tappino forato rimane!) inserito nel portaoculari ci si pone ad una distanza pari al piano focale e da qui osservando nel foro si cerca di portare il secondario ad essere concentrico con la parete interna del tubo focheggiatore, casomai mettendo dalla parte opposta del tubo del telescopio, in direzione del focheggiatore, un foglio di carta bianca per vedere meglio il contorno del secondario. E' importante che lo si osservi dal piano focale perché solamente in questo caso il secondario risulta concentrico col tubo del focheggiatore.
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA