1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Claudio_Roma, Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione Newton f4, forse...
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Fabiomassimo: si si dovrebbe vedere il secondario perfettamente circolare dal portaoculare. Ecco un link interessante da cui trarre spunto, non necessariamente bisogna usare il metodo descritto (abbastanza contorto e che richiede notevoli risorse...).

http://www.youtube.com/watch?v=8ROvNH5u ... sults_main

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione Newton f4, forse...
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, grazie!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione Newton f4, forse...
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...e per trovare il giusto centraggio del secondario con l'asse del fok come si fa?...
Dando per scontato il corretto offset del secondario, con un tappino forato (o qualche accessorio di più pregio, ma sempre tappino forato rimane!) inserito nel portaoculari ci si pone ad una distanza pari al piano focale e da qui osservando nel foro si cerca di portare il secondario ad essere concentrico con la parete interna del tubo focheggiatore, casomai mettendo dalla parte opposta del tubo del telescopio, in direzione del focheggiatore, un foglio di carta bianca per vedere meglio il contorno del secondario. E' importante che lo si osservi dal piano focale perché solamente in questo caso il secondario risulta concentrico col tubo del focheggiatore.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scollimazione Newton f4, forse...
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti
ieri sera ho completato un set di spessori per allontanare i piedini dal primario e direi che l'intervento ha dato i suoi frutti:

Allegato:
CCD Image 3.jpg
CCD Image 3.jpg [ 117.18 KiB | Osservato 520 volte ]


ho collimato prima con laser e poi su algol. Ancora e' una collimazione grezza per un f4 pero' direi che siamo sulla strada giusta. Adesso credo che vada sistemata l'ortogonalita' del secondario e il suo offset

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Claudio_Roma, Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010