renard ha scritto:
...sarebbe ovviabile se anche tu, come fanno già altri, oltre a pubblicare in astrobin ne pubblicassi una versione (magari ridotta) anche nel forum.
Eh eh Roberto, tu non hai idea di quanto io possa essere pigro!
astrodany ha scritto:
Ivaldo, ti riporto quanto ho scritto tempo fa in merito alla calibrazione del colore...
Approccio estremamente scientifico il tuo, Danilo. No, nel mio caso si trattava semplicemente di una prova: CCDAutoPilot5 ha una funzione che valuta la differente risposta del setup ai tre filtri Red, Green e Blue riprendendo in automatico una serie di stelle G2V. Una volta ottenuti questi valori permette di calcolare i tempi di posa per i tre canali in modo che siano opportunamente scalati. In questo modo, mi è parso di capire, le immagini ottenute possono essere combinate in RGB senza dover essere quasi bilanciate. Mi son fatto l'idea che questo mi permetta di sfruttare meglio la dinamica della camera, ma in effetti non lo so se sia vero o no.
vaelgran ha scritto:
A miei occhi appare correttamente bilanciata; noto solo nella parte bassa dell'immagine una fondo cielo che tende al giallo/verde mentre nei 2/3 superiore mi sembra più neutro (forse potrebbe essere un gradiente?).
È assai probabile. Il cielo era rischiarato dalla luce della Luna e mi sono limitato ad usare la procedura automatica di PixInsight per cercare di rimuovere i gradienti.