1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6960 con problema flat
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
allego la ripresa di sabato scorso di NGC 6960. Si tratta di 15 pose da 5 minuti a 1600 ISO con Canon Eos 1000d + 9 dark e 9 flat.
Ho avuto qualche problema con i flat nel senso che li ho fatti utilizzando un monitor per pc fisso da 19" (lato più corto 25 cm, contro i 23 cm del mio tubo) collegato al mio portatile senza un sistema di diffusione interposto (tipo foglio, opalino ecc).
Confrontando le immagini dei flat e di un light volutamente binnate per un fattore 4 per aumentare il contrasto mi accorgo che le forma delle zone più luminose non corrispondono.
Ora vorrei sapere: è normale questa cosa? secondo voi questo sistema può andare bene per fare i flat? che accorgimenti dovrei adottare per questa tecnica?
Infine chiedo commenti sulla foto.
Grazie

Matteo

EDIT: Aggiunta una seconda versione con stelle più piccole


Allegati:
NGC 6960 forum2.jpg
NGC 6960 forum2.jpg [ 374.72 KiB | Osservato 997 volte ]
NGC 6960 forum3.jpg
NGC 6960 forum3.jpg [ 348.5 KiB | Osservato 986 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Ultima modifica di Matteo Ghellere il mercoledì 19 settembre 2012, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 con problema flat
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che è giusto che flat e light presentino la stessa vignettatura! Complimenti per la gestione del set-up mi sembra molto buona.

Saluti

mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 con problema flat
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mario,
intanto grazie per la risposta.
Volevo precisare che mi sono accorto solo ora che nel primo messaggio c'è un errore: in realtà le due immagini NON corrispondono.
In ogni caso ho capito che devono coincidere...
Riguardo all'uso del monitor che accorgimenti dovrei adottare? (distanza del tubo, schermature varie..)
Grazie

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 con problema flat
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riguardo al monitor non ti so aiutare... Io utilizzo il cielo x i fiat. Per capire se il flat lavoRa bene cerca u tutorial sui siti di Ivaldo Cervini, Nicola Montecchiari, Uai, ecc...

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 con problema flat
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un consiglio mi sento di darti però.. non fare le pose a 1600 iso falle a 800.. hai troppo rumore

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 con problema flat
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
blackdemon ha scritto:
un consiglio mi sento di darti però.. non fare le pose a 1600 iso falle a 800.. hai troppo rumore


Ciao Dario,
effettivamente sono rimasto indeciso fino all'ultimo se usare 800 o 1600 ISO, alla fine il cielo era pulito e la temperatura bassa per cui ho "osato".
La prossima volta starò sugli 800.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 con problema flat
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendo il topic in quanto ho aggiunto una nuova versione con flat sintetico e mi sembra migliore.

Matteo


Allegati:
NGC 6960 forum3.jpg
NGC 6960 forum3.jpg [ 430.83 KiB | Osservato 918 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010