1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 10:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi eccomi di nuovo con la mia ultima elaborazione dalle sessioni estive .
Questa volta vi proppongo un oggetto che devo dire...non sapevo a cosa andavo incontro quando l'ho puntato...Non proprio adatto ad una Reflex non modificata e...sicuramente rende meglio a focali piu alte.

Personalmente avevo puntato NGC6823 ispirato da immagini sul web ...però..questa è una vista verramente wide! In effetti NGC6823 con il suo carratteristico "pillar" riguarda solo un piccolo pezzo al centro della foto.

Quindi ho ripreso anche il bellissimo NGC6820 e tutta un area di nebulosità diffusa nella regione che...è un mare di Hα praticamente.

Il risultato di sola un (1) ora a 45min di integrazione è questo:
Immagine
Ecco anche il link diretto:
http://astrob.in/full/22980/

I dati della foto con la strumentazionesi possono vedere qui,insieme alla riduzione astrometrica:
http://www.astrobin.com/22980/

E' questa è la stessa foto ma con il rosso ribilanciato:
Immagine
Link diretto:http://astrob.in/full/22980/B


Sono 21 lights da 300" solo con relativi flat,dark e bias.Ho un bel gradiente fastidioso in basso a sx...(luci credo)
Montatura CG5-GT
Ripresa Equinox 80 ED non spianato :roll: con EOS500D non modificata.
Autoguida: Celestron C6 f/6.3 +Mz5m

Spero che vi piace,quest'oggetto voglio ripuntarlo col C6 la prossima volta e integrare un bel pò! Secondo me merita!!

Consigli-critiche,suggerimenti-complimenti tutto ben accetto!

A presto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010