1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic434
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ultima elaborazione!!!!
graditi vostri commenti.
grazie

5 scatti da 500sec a 800asa
camera eos 450d mod cls ccd
80ed pro oro
mz5-m su 70ed
eq6 pro

siate buoni!!!
ciao e grazie


Allegati:
bello2.jpg
bello2.jpg [ 177.49 KiB | Osservato 1013 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella, ma troppo scura. Se alzi i livelli ti viene fuori tanta roba in più!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il segnale c'è secondo me la saturazione è un po altina abbassala giusto un poco e alzi il livello del segnale un po più verso l'orlo sinistro.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Cristina ci proverò..complimenti per il vostro sito!!!

cfm2004 ha scritto:
L'immagine è bella, ma troppo scura. Se alzi i livelli ti viene fuori tanta roba in più!

Cristina

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Fabio, ora provo!!
saluti
massimo

FabioNET ha scritto:
il segnale c'è secondo me la saturazione è un po altina abbassala giusto un poco e alzi il livello del segnale un po più verso l'orlo sinistro.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
appena modificata... è meglio???
ciao
cfm2004 ha scritto:
L'immagine è bella, ma troppo scura. Se alzi i livelli ti viene fuori tanta roba in più!

Cristina


Allegati:
bello2b.jpg
bello2b.jpg [ 223.48 KiB | Osservato 959 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa mi sembra buona, ma, secondo me, devi riprendere l'elaborazione dall'inizio.
La prima versione è molto scura, mentre nella seconda, per rendere un po' più visbile il tutto, hai saturato ulteriormente zone che già erano troppo sature nella prima versione e hai anche ecceduto con denojse.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosità te ne è venuta fuori sicuramente di più! Forse puoi alzare ancora i livelli e c'è anche da sistemare il fondocielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 11:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'immagine ha delle discrete potenzialità, ma ci sono delle cose che devi senz'altro sistemare:

- il tempo d'integrazione: 5 pose da 500 sec. non sono niente, nel senso che non ti permettono di stirare il contrasto adeguatamente da farti migliorare la visione delle nebulosità.
- hai stirato il contrasto in maniera non corretta in quanto hai l'istogramma tutto spostato a sinistra, quindi tisei potenzialmente mangiato molte nebulose deboli. Hai il monitor tarato correttamente?
- tirando i livelli si nota un campo non uniforme con delle bande verticali: hai effettuato un dithering ad ampio raggio? I flat sono corretti?

Spero d'esserti stato d'aiuto

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic434
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti e grazie per i vostri consigli sempre preziosi!!
in allegato una nuova elaborazione croppata.
saluti
massimo

Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao, l'immagine ha delle discrete potenzialità, ma ci sono delle cose che devi senz'altro sistemare:

- il tempo d'integrazione: 5 pose da 500 sec. non sono niente, nel senso che non ti permettono di stirare il contrasto adeguatamente da farti migliorare la visione delle nebulosità.
- hai stirato il contrasto in maniera non corretta in quanto hai l'istogramma tutto spostato a sinistra, quindi tisei potenzialmente mangiato molte nebulose deboli. Hai il monitor tarato correttamente?
- tirando i livelli si nota un campo non uniforme con delle bande verticali: hai effettuato un dithering ad ampio raggio? I flat sono corretti?

Spero d'esserti stato d'aiuto


Allegati:
mixcrop.jpg
mixcrop.jpg [ 356.13 KiB | Osservato 895 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010