1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Dettagli incredibili Danilo, davvero un capolavoro.
Unica cosa vedo maggior contrasto nella vecchia elaborazione che a me non dispiace.
La nuova sembra comunque più "naturale"

Complimenti!

Andrea

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker e Geremia, grazie mille per aver dedicato parte del vostro tempo!

Andrix ha scritto:
...Unica cosa vedo maggior contrasto nella vecchia elaborazione
che a me non dispiace. La nuova sembra comunque più "naturale"
Andrea


Andrea,
giustissima e accorta osservazione!

Il motivo di siffatta differenza risiede tutta nel uso dei due differenti filtri i quali
hanno permesso il diverso contrasto, esattamente nella stretta misura della loro
specifica banda passante.
H-Alpha per la ripresa di M8 fatta con la Flat Field Camera;
Filtro rosso (640nm) per l'ultima M8, quella realizzata con la Takahashi BRC250.

Grazie anche a te per aver visto e commentato le immagini.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Danilo Pivato ha scritto:
Skiwalker e Geremia, grazie mille per aver dedicato parte del vostro tempo!

Andrix ha scritto:
...Unica cosa vedo maggior contrasto nella vecchia elaborazione
che a me non dispiace. La nuova sembra comunque più "naturale"
Andrea


Andrea,
giustissima e accorta osservazione!

Il motivo di siffatta differenza risiede tutta nel uso dei due differenti filtri i quali
hanno permesso il diverso contrasto, esattamente nella stretta misura della loro
specifica banda passante.
H-Alpha per la ripresa di M8 fatta con la Flat Field Camera;
Filtro rosso (640nm) per l'ultima M8, quella realizzata con la Takahashi BRC250.

Grazie anche a te per aver visto e commentato le immagini.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Grazie delle delucidazioni Danilo, sempre puntuali.
Data la mia ancora ridottissima esperienza in campo fotografico ti chiedo: può aver senso "sommare" i due risultati?

Saluti
Andrea

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrix ha scritto:
Data la mia ancora ridottissima esperienza in campo fotografico ti chiedo: può aver senso "sommare" i due risultati?

Saluti
Andrea



Nessuno ce lo vieta! :D
Suppongo però, anche se non l'ho mai fatto prima d'oggi di unire due riprese fondamentalmente nel rosso, più o meno spinto
(perchè di questo in realtà si tratta), non consentirebbe di ottenere qualche guadagno in più, rispetto a quanto fin'ora visto.
La somma di queste due riprese dovrebbe portare ad avere una leggera diminuzione dei contrasti e, senza alcun dubbio, l'aumento
dei dischi stellari. A questo proposito fai il diretto confronto tra le due immagini per rendertene conto, scala immagine a parte.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Spettacolari Danilo,

bravissimo!
Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian,

grazie!
Era un po' che non ti si leggeva; suppongo per via dei nuovi pargoletti! :D
Spero che tutto proceda per il meglio e senza troppe difficoltà: rileggerti qui sul forum
penso coincida con un principio di... rilassamento!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
eheh, hai quasi azzeccato Danilo, il pargolo ci tengo a sottolineare altrimenti altro che tempo libero avrei avuto...gia con 3 piccoli per uscire tocca coionvolgere qualche volenteroso...

negli ultimi mesi stop forzato alle attività astro-gastro Forchesi, sarà dura ritagliarmi un pò di tempo ma vedremo...incrocio le dita.

ciao e grazie Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010