1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fireworks Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 3:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
C12 è una galassia del gruppo locale distante 10 milioni di anni luce. Il sopranome "fuochi di artificio" le è stato affibiato per le numerose supernova scoperte in essa.
I dati sono:
8 sub da 900 secondi in luminanza
Camera ST2000xm
LX200R 12" ridotto a f/7 configurato in altazimutale con derotatore pyxis 3" a piena risoluzione
SW Maxim DL acquisizione e stacking, Pixinsight core e PS CS2 in post processing
Sito di ripresa, centro città


Allegati:
C12 Fireworks Galaxy Web.jpg
C12 Fireworks Galaxy Web.jpg [ 219.58 KiB | Osservato 145 volte ]


Ultima modifica di Markigno il mercoledì 22 agosto 2012, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fireworks Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 8:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non è anche più conosciuta come NGC6946? O è una galassia che le assomiglia tantissimo?

Buon risultato considerando il sito cittadino, mi sembra però di vedere le stelle leggermente allungate.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fireworks Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, si è conosciuta anche come NGC 6946. Per le stelle allungate hai ragione. Infatti l'immagine postata in realtà è la somma totale di 11 sub frame anzichè 8 come scritto nei dati. Nelle varie copie di elaborazione ho postato quella con 3 frame mossi che pensavo di avere eliminato ( mai elaborare alle 3 di notte 8) ). Ora ho messo quella corretta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010