1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo approccio...aiutatemi
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gentili astrofotografi,
potete perdere un pò del vostro prezioso tempo per aiutare un povero derelitto?
Mi hanno prestato a tempo indeterminato un CCD Starlight 512 monocromatico.
Io sono completamente ignorante in materia dall'acquisizione alla elaborazione.
Posto un jpeg di mirfak e vi spiego come l'ho fatto.
Ho fatto tre pose da 5 secondi (quella allegata è una delle tre) con astroart 3
ho esportato in jpeg perchè il fit generato da astroart non viene aperto correttamento da iris o registax.
Ho pure maximdl però a parità di parametri non mostra nulla se non un campo skizzato bianco.
Non ho fatto dark, flat e bias (no so manco cosa sono)
Cosa mi consigliate per continuare?
perchè c'è quella strisciata bianca verticale?
Il fattop che si vedono gli spikes è un bene
Non siatetroppo tecnici e no sparatevi le pose da sapientoni altrimenti vi banno! :mrgreen:
Non ho grandi pretese, vogliosolo divertirmi con quello che ho.
Thanks!


Allegati:
mirfak2.jpg
mirfak2.jpg [ 52.27 KiB | Osservato 156 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo approccio...aiutatemi
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gaetano. Allora, la sbavatura bianca temo sia dovuta alla saturazione dei pixel durante il posizionamento della stella. A me capita con la ST-8 quando faccio l'allineamento a 3 stelle: spesso e volentieri il SynScan punta stelle di magnitudine tendente a 0 o anche più luminose e i pixel si saturano così tanto che anche quando sposto la camera rimane un orribile alone chiaro dove si trovavano le stelle.
In genere io faccio così:
  • Imposto tempi per la messa a fuoco e per l'allineamento velocissimi (sulla ST-8 il più rapido è 0.12s)
  • Una volta messo a fuoco il tutto e allineata la montatura, fermo l'esposizione: sulla ST-8 quando non si espone lo shutter meccanico si chiude e il sensore rimane al buio.
  • In genere tendo ad evitare le riprese vicino alle stelle più luminose per via del blooming, nei casi in cui ci sono costretto prima di fare le riprese lascio la camera chiusa per un paio di minuti affinché i pixel si scarichino.
In merito a Maxim, ho notato che con CCDOps se imposto un tempo di ripresa l'immagine visualizzata è quella grezza, quindi se la stessa satura si vedrà subito il risultato: su Maxim invece c'è una compensazione automatica dei valori dell'istogramma, prova a giocare sullo strech.

Infine, invece di puntare stelle singole e luminose, cerca di puntare oggetti meno luminosi, naturalmente dopo aver messo a fuoco.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo approccio...aiutatemi
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, è segno che la fotocamera è sensibile, la striscia verticale è il blooming che avviene quando il sensore si satura. Certamente 3 secondi sono troppi. Prova con tempi molto più brevi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010