1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 5:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 14:51
Messaggi: 22
Ripresa effettuata il 16 luglio.

Attrezzatura utilizza:
-canon 1100d non modificata
-obiettivo canon 70/200 f4
-montatura vixen polarie

La foto è la somma di 45 scatti da 148 secondi a 800 iso per il totale di 111 minuti, con la sottrazione di 20 flat e nessun dark.

Per la somma ho utilizzato Dss mentre per l'elaborazione ho utilizzato iris. Durante l' elaborazione ho agito solamente sulla saturazione sul bilanciamento del bianco e sui livelli. Come sempre sono graditi commenti e suggerimenti.

Qui trovate due versioni della stessa foto:
https://www.dropbox.com/sh/233xa6v8tahn ... gc7000.jpg
https://www.dropbox.com/sh/233xa6v8tahn ... 207000.jpg
Quella più satura è quella che preferisco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 5:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 14:51
Messaggi: 22
Mi sono reso conto di aver sbagliato sezione, non so come si faccia a cancellare un messaggio quindi chiedo ai moderatori di spostare la discussione nella sezione più adatta.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
sposto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono un esperto di fotografia ma secondo me le stelle azzurrine sono un pugno in un'occhio...probabilmente non hai un obbiettivo apo...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella prima c'hai dato dentro un po' troppo con la saturazione dei colori. La seconda mi pare più equilibrata e nel complesso gradevole. Non concordo con l'amico z750, le stelle azzurre sono appunto azzurre e benvengano, ma anche in questo caso vale il discorso della saturazione eccessiva della prima versione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 14:51
Messaggi: 22
Grazie ad entrambi per le risposte. Pensare che la prima è quella che più mi piace, ma effettivamente è troppo satura. Vedendo sempre riprese di questa nebula belle colorate sono stato tentato di emularle. Per le stelle blu penso che sia colpa della saturazione. Per chi può essere interessato posso mettere a disposizione anche il file tif.


Ultima modifica di davide1879 il giovedì 19 luglio 2012, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 16:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi invece nettamente meglio la seconda meno satura.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 14:51
Messaggi: 22
Tutti siete concordi nel dire che è meglio la versione meno satura, gusti personali o ci sono anche altri motivi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davide1879 ha scritto:
Tutti siete concordi nel dire che è meglio la versione meno satura, gusti personali o ci sono anche altri motivi?


Non credo sia solo per gusto personale, diciamo che quella meno satura è nettamente più naturale e più "vicina" ai colori "reali" e quindi risulta a mio avviso, anche più piacevole.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010