1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 e Doppio del Perseo
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera improvvisamente cielo pulito (veramente lo avevano previsto, ma visto che ha diluviato per tutto il giorno... :roll: )...
Arrivo a casa e dopo cena preparo tutto.
Stavolta voglio realizzare immagini a largo campo con il tele Rokkor da 300mm abbinato alla ccd.
Purtroppo la ruoto portafiltri non mi permette di arrivare al fuoco e così via tutto e purtroppo anche il prezioso IRcut.
Il risultato che posto è affetto da piccole imprecisioni di inseguimento dovute alla turbolenza ed al vento e dala mancanza del filtro che ha creato stelle come palloni.

Domanda:
secondo voi questa configurazione mi fà lavorare in sottocampionamento?...io penso di sì....i pixel della m7 sono da 8,3x8,8 circa..

Ciao.
Gp.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_M4522novembre20063005_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_DoppioPerseo22novembre2_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo pixel e' di 12 secondi d'arco.
Non specifichi la tua relazione di apertura
Supponendo che sia ad esempio usato ad f/2 hai 150 mm di diametro obiettivo, questo ti darebbe 1 secondo d'arco di risoluzione.
Quindi stai ovviamente sottocampionando.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Gp ,

penso tu abbia spinto un po troppo l'elaborazione

creando ( che sto guardando sull'LCD del notebook) degli aloni eccessivi che
anziche' rendere morbide i dischi stellari li ricoprono completamente creando un nuovo
disco di gran lunga piu grande del precedente.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi per le risposte...

Franco, probabilmente mi sono un pò "incartato" con l'elaborazione, per cercare di diminuire le dimensioni delle stelle.
Ho usato un ddp, ma mi pare che con le singole stelle non funzioni così bene come per le nebulose e le galassie.. :?

Nel caso come questo di ammassi aperti, quindi solo stelle, che filtri consigli?...

Ciao.
Gp.

P.S comunque ti confermo che già sul fit le stelle sono proprio grosse....ci sarebbe voluto proprio l'IRcut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010