1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help fotocamera pentax
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 9:17
Messaggi: 15
salve a tutti ho una fotocamera reflex pentax istdl solo che vorrei scattare tramite pc.. qualcuno di voi usa una fotocamera come la mia? che programma usa?? grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help fotocamera pentax
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che tu debba usare il software a corredo della Pentax. Posseggo sia una Canon che una Nikon entrambe reflex, tutte e due possono essere pilotate da pc tramite cavo usb con i loro SW a corredo, ma le pose non vanno oltre i 30 secondi e credo che anche la tua pentax non superi i 30 secondi di posa.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help fotocamera pentax
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io sono un "pentachista convinto" :P *tranne* che per la parte astrofotografica :cry:
La Pentax ovviamente essendo diventata marca di "nicchia" non è così diffusa e quindi le esigenze ed i servizi che la stessa casa offre oltre che l'attenzione eventualmente di altri verso il sistema Pentax è purtroppo minimo.
A parte le ottiche che da sempre, e tutt'ora sono ottiche eccellenti anche per astrofotografia.
E quindi non sono sicuro che il programma a corredo per il tuo modello possa essere in grado di farti scattare tramite cavo la tua fotocamera. So che in generale almeno ultimamente da questo punto di vista sono un po' carenti di funzioni a noi "interessanti". :evil:
Io dispongo di una K-x quindi più recente. Il programma a corredo serve solo per scarico, conversione primo ritocco e miglioramento delle foto, ma purtroppo non per lo scatto tramite PC. :?

Ma mi sono quasi per caso imbattuto in questo programma: PK-Tether, fatto da un appassionato polacco.
E' molto semplice ma ti permette di scattare tramite computer, e fare sequenze. Io ci faccio ad esempio i timelapse.
Funziona semplicmente con il cavetto USB a corredo per lo scarico delle immagini. [quindi scattare in remoto si può fare... :!: chissà perché la casa madre (o anche terze parti) non pensa a certe funzionalità che sono comunque possibili, come lo scatto, il timelapse tramite intervallometri ecc. :? ]
Ancora un po' cervellotica però la funzione di scatto in posa B. D'altra parte è ancora una versione beta o quasi.

Ecco il link: http://www.pktether.com/ dove puoi leggere direttamente delle novità, funzionalità, compatibilità, ecc.

Con la K-x e le ultime funziona, non sono sicuro che possa funzionare anche con la tua che ha almeno 5 anni. Infatti non la vedo in elenco.
Prova, tentar non nuoce :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010