Ciao io sono un "pentachista convinto"

*tranne* che per la parte astrofotografica
La Pentax ovviamente essendo diventata marca di "nicchia" non è così diffusa e quindi le esigenze ed i servizi che la stessa casa offre oltre che l'attenzione eventualmente di altri verso il sistema Pentax è purtroppo minimo.
A parte le ottiche che da sempre, e tutt'ora sono ottiche
eccellenti anche per astrofotografia.
E quindi non sono sicuro che il programma a corredo per il tuo modello possa essere in grado di farti scattare tramite cavo la tua fotocamera. So che in generale almeno ultimamente da questo punto di vista sono un po' carenti di funzioni a noi "interessanti".
Io dispongo di una K-x quindi più recente. Il programma a corredo serve solo per scarico, conversione primo ritocco e miglioramento delle foto, ma purtroppo non per lo scatto tramite PC.
Ma mi sono quasi per caso imbattuto in questo programma:
PK-Tether, fatto da un appassionato polacco.
E' molto semplice ma ti permette di scattare tramite computer, e fare sequenze. Io ci faccio ad esempio i timelapse.
Funziona semplicmente con il cavetto USB a corredo per lo scarico delle immagini. [quindi scattare in remoto si può fare...

chissà perché la casa madre (o anche terze parti) non pensa a certe funzionalità che sono comunque possibili, come lo scatto, il timelapse tramite intervallometri ecc.

]
Ancora un po' cervellotica però la funzione di scatto in posa B. D'altra parte è ancora una versione beta o quasi.
Ecco il link:
http://www.pktether.com/ dove puoi leggere direttamente delle novità, funzionalità, compatibilità, ecc.
Con la K-x e le ultime funziona, non sono sicuro che possa funzionare anche con la tua che ha almeno 5 anni. Infatti non la vedo in elenco.
Prova, tentar non nuoce
