1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-1000 e Deep SKY
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potevi dirmi "ottimo consiglio" da subito 8)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-1000 e Deep SKY
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però, Contedracula, se vuoi fare fotografia devi dotarti di un doppio telescopio, perchè mentre il telescopio con la macchina fotografica, il computer e tutti i cavi dell'attrezzatura vitale collegati cerca (a volte invano) di fare foto, tu che fai? Stai a guardarlo? No, col secondo telescopio fai osservazione. :)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-1000 e Deep SKY
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
una sbig..l'annuncio non l'ho ritrovato..era con ruota porta filtri..mi sa stava sui 3000..



il prezzo era 4000 con i filtri narrow .... era la mia e l'ho ancora io, perchè alla fine per quello che devo fare se non voglio passare alla 16803 è l'unica
Mi lascia un pò perplesso quando viene detto "galassia ad alta risoluzione" ...... me lo spiegate ??? visto che con 1.000.000 di pixel non parlerei di "alta risoluzione"
Ma forse sbaglio io :roll:

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Ultima modifica di croara il lunedì 23 aprile 2012, 9:13, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-1000 e Deep SKY
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Però, Contedracula, se vuoi fare fotografia devi dotarti di un doppio telescopio, perchè mentre il telescopio con la macchina fotografica, il computer e tutti i cavi dell'attrezzatura vitale collegati cerca (a volte invano) di fare foto, tu che fai? Stai a guardarlo? No, col secondo telescopio fai osservazione. :)



Mi posso peremttere di dissentire ? 8)
Con il secondo telescopio fai osservazioni ??? de che ??? a meno che tu non intenda un secondo telescopio con una SUA montatura dedicata .......se no addio foto ... o no ?

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-1000 e Deep SKY
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' ovvio che il secondo telescopio ha la sua montatura, mica ho detto di aggiungere un tubo accanto... Magari un bel forcellone con un 12 pollici...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010