1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcuno di voi che usa un LX200 da 10" (versione classica S-C) per fare foto deep-sky?
Avrei bisogno di chiedergli un parere, anche in MP, grazie!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,posseggo un LX200 10" da molti anni, lo avevo abbandonato perchè ottenere risultati decenti in deep sky era veramente molto difficoltoso, lo avevo anche messo in vendita, poi ho avuto un ripensamento, l'ho sforcellato e montato prima su un EQ6 e adesso su una G42, le cose sono molto migliorate ma per il deep preferisco focali più corte ( un riduttore direi che è molto consigliabile) adesso lo utilizzo per Hires.....se posso esserti utile chiedi pure.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, io ho un LX200R 12" ma credo non cambi molto dal tuo 10" classic. Con questo strumento faccio foto deep da alcuni anni. Se posso esserti utile, contattami.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
io non posso esserti di aiuto ma la cosa interessa anche a me...
aggiungo, se possibile, un'ulteriore domanda: la versione del 10" classic a F 6,3 nativa è sfruttabile in deep, con sensori come l'8300, decentemente o è meglio lasciar perdere?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
fdc ha scritto:
ciao,
io non posso esserti di aiuto ma la cosa interessa anche a me...
aggiungo, se possibile, un'ulteriore domanda: la versione del 10" classic a F 6,3 nativa è sfruttabile in deep, con sensori come l'8300, decentemente o è meglio lasciar perdere?

ciao e grazie,
Francesco

Ciao, con l'8300 avresti del coma ai bordi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmhhhh... immaginavo.. e penso neanche spianabile vero?

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, non credo in quanto occorrerebbe un correttore dedicato al f 6,3 nativo, che non esiste. La Meade produce il suo riduttore/correttore di campo f6,3 dedicato algli LX f 10, che non va bene per gli LX nativi a f 6,3.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 10" classico anyone?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che Photallica abbia uno di questi Meade a F=6.3. Bisognerebbe sentire lui.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010