La Lodestar a parte il suo software nativo che NON ti consiglio funziona benissimo sia con astroart che con maxim che ovviamente con PHD-Guiding. Se non hai esperienza con i primi due vai con il terzo che è anche gratuito, poi se vuoi fare guida in dithering vi è il software di Monticchiari DitherMaster.
Ma vai tranquillo la Lodestar è un muletto che macina in silenzio e va che è una meraviglia, anni luce distante dalle varie magzero.
Carlo
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|