1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6339 e Garradd
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 31 gennaio avevo notato questo avvicinamento tra i due oggetti e ho ripreso 20 scatti da 70 secondi con il GRAS-20 (telescopio remoto in New Mexico).
Purtroppo, l'elaborazione di comete e stelle con DSS non ha funzionato sebbene abbia eseguito passo passo tutti i passaggi. Ho quindi semplicemente allineato sulle stelle forte del fatto che tutta la sessione si è svolta in meno di 30 minuti.
Questo è il mio miglior risultato, dando per scontato un pò di rumore vista la necessità di spingere con i livelli. Per comparazione allego anche il miglior risultato con allineamento cometa+stelle in DSS :(


Allegati:
Su stelle_5_filtered.jpg
Su stelle_5_filtered.jpg [ 329.98 KiB | Osservato 370 volte ]
DSS.jpg
DSS.jpg [ 54.32 KiB | Osservato 370 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6339 e Garradd
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel "colpo" d'occhio direi! La cometa è molto bella così aperta a ventaglio!
Purtroppo la galassia si nota molto poco per via delle piccole dimensioni.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010