1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In attesa di capire quale sia il metodo migliore per combinare il colore in una HDRI (High Dynamic Range Image), ho provato a fare qualcosa con l'Ha ripreso.
Nonostante manchino ulteriori pose lunghe (probabilmente anche più lunghe di quelle fatte) per rendere meno rumorose le parti deboli e riempire il fondo cielo, ho comunque spinto a fondo l'elaborazione, col risultato che le parti più deboli risultano abbastanza rumorose, ma è solo una prova per avere un'idea di quello che potrebbe essere il risultato finale una volta completata l'integrazione.
Se si volesse ottenere un'immagine gradevole utilizzando solo l'attuale integrazione, l'elaborazione andrebbe parzialmente rivista.

In Ha ho ripreso (bin1)
8 x 1'
5 x 5'
3 x 10'
4 x 20'
non è molto, ma nel frattempo ho ripreso anche S2 e O3 e visto che M42 è uno dei soggetti principe di questa stagione, non dovrei avere problemi ad aumentare l'integrazione.
Roberto

AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM

PS: naturalmente, quella postata, è una riduzione Jpeg di una immagine a 64bit


Allegati:
Commento file: ridotta al 50%
HDR-Ha-crop-def-800-JP.jpg
HDR-Ha-crop-def-800-JP.jpg [ 253.68 KiB | Osservato 687 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il martedì 10 gennaio 2012, 16:55, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo anche il primo maldestro tentativo a colori Ha_S2HaO3
Solo un'annotazione riguardo i colori, dal computer dove ho fatto l'elaborazione, non ho modo di intervenire per l'aggiustamento dei colori e quindi per il momento sono questi.
Roberto


Allegati:
Commento file: ridotta al 50%
Hsho_hard-crop2-JP800.jpg
Hsho_hard-crop2-JP800.jpg [ 353.26 KiB | Osservato 642 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
La trovo gradevole rispetto ad altre, forse migliori tecnicamente, ma troppo "appariscenti" per i miei gusti.

renard ha scritto:
naturalmente, quella postata, è una riduzione Jpeg di una immagine a 64bit

Ma un'immagine con 64 bit di profondità con che dispositivo la visualizzi?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Donato, queste sono volutamente molto spinte, per cercare di tirar fuori tutto quello che contiene un immagine HDRI.
L'HDR composition la faccio con Pixinsight, in sostanza mettendo nel calderone immagini a diversi tempi di esposizione (i tempi utilizzati li vedi sopra) c'è un algoritmo che ti crea un'immagine a 64bit (naturalmente visibile con lo stesso software) che contiene tutta l'informazione delle varie pose ai vari tempi. Una volta ottenuta questa immagine, ci sono poi altri algoritmi che servono per rendere tutto visibile. Per ottenere una bella immagine pulita serve altra integrazione, in questo caso avrei potuto moderare un po' l'elaborazione, ma come detto è una prova e ho voluto provare ad estrarre tutto quello che c'era.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sei un astrofilo o un novello alchimista? :D
Comunque il risultato preliminare a colori mi sembra gradevole.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto.
Questa notte se riesco riprendo ancora qualche frame e poi la rielaboro da un pc più grande.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace tantissimo la versione BN! Gran bel dettaglio fino in centro.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti!! noto che m42 è molto gettonata di sti tempi, chissà perkè :mrgreen: io ho chiesto la versione demo di pix insight, spero mi arrivi presto la email per scaricarla, dato che anche io ho un po' di pose della suddetta nebulosa e vorrei ottenere un'immagine unica appunto senza saturare il centro grazie all'hdri. Comunque veramente complimenti per il contrasto ottenuto!!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.
Purtroppo per ulteriore pose ho dovuto rimandare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 H-alfa e Narrow- Prova HDRI
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono ancora riuscito ad aggiungere altre pose, ma visto che l'elaborazione l'avevo fatta da un netbook, ho provato a dare un'aggiustatina all'immagine finale dal pc di casa.
Spero che il lavoro sia servito.
Roberto


Edit: ci ho ripensato, dopo aver riguardato l'immagine un po' di volte, mi sono reso conto di aver solo peggiorato la situazione e quindi ho tolto l'ultima versione che proprio non mi piaceva. La riprenderò in mano quando avrò completato l'integrazione.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010