1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SWAN del 06/11/2006
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non sono riuscito a fare meglio.
Per questa ripresa ho avuto soltanto il tempo di prendere
6 frame (un paio con il passaggio di nuvole), gli altri sotto
una persistente foschia.
Dopo, si è nuovamente chiuso tutto.
In ogni caso l'immagine forse è sufficiente ad evidenziare
ancora il leggero aumento di luminosità e lunghezza della
coda di polveri.
Il tentativo estremo è valso almeno per questa causa.

Per quanto riguarda la coda di gas invece, non mi fiderei
ad avanzare la tesi della sua quasi scomparsa (visto che
nell'immagine non si vede molto).
Speriamo domani in un miglioramento meteo per avere
così ulteriori ragguagli. La foto è nel link in firma.
Buone osservazioni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehh ma lasciale un pò di privacy a questa cometa!!!
Non può agitare un tantino la coda che subito CLIC, me la immortali.

Astropapparazzo :D


Scherzi a parte, stai facendo un ottimo lavoro, rendendo visibile il fenomeno anche a chi (come me ) non ne può seguire l'evoluzione.
Grassie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:

stai facendo un ottimo lavoro, rendendo visibile il fenomeno anche a chi (come me ) non ne può seguire l'evoluzione.
Grassie



Thanks, Vittorino!
Il merito è delle belle serate che stanno caratterizzando
questo periodo dell'anno. Un fatto veramente unico.
Ormai, poi, sono ben organizzato. In 15 minuti sono
operativo [montaggio, collegamenti e attesa del
raggiungimento della temperatura del ccd);
altrettanti per le riprese vere e proprie.
Dark, flat e bias sono pronti da tempo.
Sin dai primi frame che si riversano nell'HD effettuo
una bozza di elaborazione,
che riprendo con calma, dopo cena.
Con altri 10 minuti, o poco più, lo smontaggio.
Si potrebbe dire parafrasando uno slogan che:
"Con un'ora [scarsa] al giorno ti togli la cometa di torno!" :wink:
Buone osservazioni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il martedì 7 novembre 2006, 16:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, sta cometa l'hai riresa da tutte le angolazioni possibili.. ;-)
Cmq bella pure questa, insieme alle altre!
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai ho associato il nom,e della cometa al tuo Danilo... :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, grazie anche a te Marco!
Le comete sono la mia passione, ogni giorno
sempre diverse e imprevedibili.
Quando sarà, spero di mostrare tutte quelle
che ho ripreso sino ad oggi: dalla West, passando
per la Halley sino alla Hale-Bopp...e non sono
poche! :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010