1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 23:15
Messaggi: 27
Località: S.Maria Navarrese - Ogliastra - Sardegna
La foto è stupenda ma volevo dirvi che gli aerei tentano di arrivare anche sulle comete come è capitato a me qualche anno fa nel nostro Osservatorio.
L'aereo, anche in questo caso Alitalia, che andava da Cagliari a Roma ha "rovinato" la posa sulla cometa C/2001 Q4. La foto pur non essendo bella per dei problemi nell'inseguimento ha acquistato con la traccia dell'aereo una veste particolare.

http://forum.astrofili.org/userpix/181_C_2001_q4_aereo_1.jpg
Saluti a tutti

Tonino[/img]

_________________
"Finchè si guarda in alto non si è mai arrivati"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok è rovinata, però è fighissima!!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'alitalia su NGC-253
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 13:05 
rucomail ha scritto:
Salve ragazzi , sto raccogliendo materiale per NGC-253 ed in una delle pose da 5 min. che ho programmato guardate un pò, mentre passava un aereo il lampo delle luci ha illuminato la coda e il risultato eccolo qua.http://forum.astrofili.org/userpix/561_253020lum_1.jpg


DIRE CHE E' BELLA E' POCO.............


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Gp ha scritto:
La spiegazione potrebbe essere questa:
nel momento che l'aereo transitava in quel punto (durante la lunga posa),le luci intermittenti poste sulle ali dell'aereo hanno illuminato la coda (è probabile che ce ne siano anche lungo il timone di coda). E bastato un lampeggio nel momento giusto e la sensibilità della camera ccd ha fatto il resto.
Penso possa essere andata così.
Ciao.
Gp.


la spiegazione vera è un'altra, la foto è stata scattata nel momento esatto in cui si stavano attivando i motori a curvatura, quindi si stava passando da una velocità standard ad una a curvatura 5.
quello che sembra un aereo in realtà è un falco da guerra romulano....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma roba da pazzi!!! Straordinaria!!!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tuvok ha scritto:
la spiegazione vera è un'altra, la foto è stata scattata nel momento esatto in cui si stavano attivando i motori a curvatura, quindi si stava passando da una velocità standard ad una a curvatura 5.
quello che sembra un aereo in realtà è un falco da guerra romulano....


ma te le sogni di notte? :lol::lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010