1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella domanda! Sinceramente, non so dire con esattezza quando è sbocciata la mia passione per l'Universo, però quando ero molto piccolo, verso i 3-4 anni, i miei mi dicevano che osservavo continuamente la Luna; che volevo osservare solo lei e nient'altro :)
Il primo corpo celeste che ho osservato col telescopio, è stata proprio la Luna! Ho usato il 60ino e allora andavo alle scuole medie.
Il primo oggetto del cielo profondo che ho osservato con entusiasmo è stato M13, sempre col 60ino. Mi sono alzato verso le 3-4 di notte :mrgreen: talmente era grande la voglia di vederlo dal vivo! Ma l'oggetto che mi ha trasmesso davvero delle belle emozioni, oltre alla luna, è stata la grande nebulosa di Orione! Quella notte il cielo era sereno e c'era un'ottima trasparenza atmosferica. Quella è stata la notte in cui la mia passione è sbocciata veramente :D
giulianb ha scritto:
la prima volta che ho puntato uno strumento al cielo, dalla finestra di casa, ho usato un cannocchiale telescopico russo 20x50
Per caso, si tratta dello stesso cannocchiale russo che io ho in firma? :)

Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010