Bella domanda! Sinceramente, non so dire con esattezza quando è sbocciata la mia passione per l'Universo, però quando ero molto piccolo, verso i 3-4 anni, i miei mi dicevano che osservavo continuamente la Luna; che volevo osservare solo lei e nient'altro

Il primo corpo celeste che ho osservato col telescopio, è stata proprio la Luna! Ho usato il 60ino e allora andavo alle scuole medie.
Il primo oggetto del cielo profondo che ho osservato con entusiasmo è stato M13, sempre col 60ino. Mi sono alzato verso le 3-4 di notte

talmente era grande la voglia di vederlo dal vivo! Ma l'oggetto che mi ha trasmesso davvero delle belle emozioni, oltre alla luna, è stata la grande nebulosa di Orione! Quella notte il cielo era sereno e c'era un'ottima trasparenza atmosferica. Quella è stata la notte in cui la mia passione è sbocciata veramente
giulianb ha scritto:
la prima volta che ho puntato uno strumento al cielo, dalla finestra di casa, ho usato un cannocchiale telescopico russo 20x50
Per caso, si tratta dello stesso cannocchiale russo che io ho in firma?

Cieli sereni!